Politica Ultime Notizie

Roma, strumentalizzazione fascista del disagio sociale, da più parti chiesto lo scioglimento di forza Nuova

10 Ottobre 2021

Roma, strumentalizzazione fascista del disagio sociale, da più parti chiesto lo scioglimento di forza Nuova

“Sciogliere le formazioni che si richiamano al fascismo”, si chiede da più parti oggi, dopo l’insurrezione fascista nella capitale. Alla manifestazione No vax e al grido “No Green Pass” e “libertà” in piazza del Popolo a Roma si stima abbiano preso parte non meno di 10mila persone. Tra i manifestanti gruppi organizzati di fazioni di estrema destra hanno tentato di occupare la sede della Cgil, cercando poi di arrivare fino a Palazzo Chigi e al Parlamento. 38 i feriti tra le Forze dell’ordine, 12 gli arresti tra i quali i leader di Forza Nuova Roberto Fiore e Giuliano Castellano.
Quella di ieri è una ferita democratica, un atto di offesa alla Costituzione nata dalla Resistenza, un atto che ha violentato il mondo del lavoro e i suoi diritti”. Lo ha detto il segretario generale della Cgil Maurizio Landini aprendo oggi l’assemblea generale del sindacato. Vorrei che fosse chiaro che se qualcuno ha pensato di intimidirci, di metterci paura, di farci stare zitti, deve sapere che la Cgil, il movimento dei lavoratori sono quelli che hanno sconfitto il fascismo in questo Paese, hanno riconquistato la democrazia. Non ci intimidiscono, non ci fanno paura” ha detto Landini. Ha ringraziato il presidente della Repubblica, il presidente del Consiglio, i presidenti di Camera e Senato e “tutte le persone anche semplici iscritti e cittadini che si sono sentite violentate e colpite da quello che è successo alla Cgil”.
Non è rabbia quella del segretario generale della Cgil Maurizio Landini ma la forza di chi vuole guardare avanti. “Sono in una fase di lucidità: lo Stato deve reagire, vengano arrestati, paghino per quello che hanno fatto e venga applicata la nostra Costituzione” antifascista. Non è il momento della rabbia ha ribadito ma “il momento di ascoltare e dare voce ai bisogni di questo Paese”. “Bisogna saper unire il Paese” ha risponde a Lucia Annunziata che lo ha intervistato chiedendogli qual è oggi il suo stato d’animo.

 Nella sede della Cgil anche i candidati sindaco di Roma Roberto Gualtieri, Enrico Michetti e Carlo Calenda. “Sono venuto a portare la solidarietà perché quello che è accaduto è ignobile perché la violenza è sempre deprecabile. Quindi ho portato a Landini e alla Cgil la mia solidarietà perché hanno subito un attacco violento e questo non va bene”. Così il candidato a sindaco di Roma Enrico Michetti dopo aver portato solidarietà al sindacato attaccato ieri. ” E proprio su questo punto Landini ha sottolineato “E’ molto importante che le forze politiche oggi qui ci siano, la difesa della democrazia e della Costituzione è centrale. Mi auguro che tutti siano coerenti con la loro presenza qui davanti” riferendosi alla presenza anche del capogruppo del capogruppo di Fdi Francesco Lollobrigida. “In gioco c’è il futuro del paese”, ha rimarcato Landini.

Anche il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi ha parlato con il leader della Cgil Maurizio Landini per esprimergli solidarietà per l’inaccettabile violenza che nulla a che fare con la politica e con la democrazia. “Aderiremo alla manifestazione che ci sarà sabato convocata dai sindacati”, e “auspico che anche Salvini e Meloni partecipino”. Così il leader M5S Giuseppe Conte arrivando alla sede della Cgil a Roma, sottolineando che “dobbiamo partecipare tutti e sarà una grande manifestazione in cui dobbiamo ribadire che nonostante la situazione di emergenza che l’Italia sta attraversando da un anno e mezzo la dialettica democratica è più viva che mai. Alla violenza squadrista rispondiamo con il dialogo serrato ma civile con tutte le forze politiche”. Conte auspica anche lo scioglimento di Forza Nuova.

Pinuccia Di Gesaro

Giornalista, scrittrice, editore.