17 squadre, 170 concorrenti e una città da raccontare in sole 48 ore. Dopo un weekend all’insegna dell’ultima inquadratura che si è svolto tra il 24 e il 26 settembre e la selezione della giuria arriva il momento del confronto con il pubblico. Appuntamento il 9 ottobre 2021 dalle 10:00 alle 23:30 al Filmclub – Cinema Capitol di Bolzano in una giornata dedicata alle proiezioni dei 10 migliori corti e al gran galà finale di premiazione dei vincitori. La sfida proposta dal Comune di Bolzano e organizzata da Cooperativa 19 alla sua quinta edizione è adrenalinica: ideare e realizzare un cortometraggio in sole due giornate. A “complicare” le cose 3 “indizi” da rispettare: una location della città pescata a sorte, un oggetto uguale per tutti (quest’anno un annuncio), e un ultimo indizio segreto: il film deve contenere una ripresa in notturna. Gli indizi rappresentano uno stimolo creativo, un punto di partenza per la narrazione. C’è libertà totale sul contenuto e sulla forma con cui raccontare la storia.
BZ48H, così l’abbreviazione del titolo dell’iniziativa, è infatti un contest cinematografico che lancia ad artisti e filmmakers la sfida di realizzare un cortometraggio nel tempo limite di 48 ore, dall’ideazione alla post-produzione. Finite le 48 ore in cui le squadre hanno dato il massimo i 17 corti consegnati sono ora all’attento vaglio della giuria, composta da 3 professionisti del mondo del Film locale e non, Katja Lechthaler, Mirko Certangolo e Olga Torrico e verranno svelati solo al gran galà finale del 9 ottobre.
La prima selezione con i 10 finalisti è stata fatta, le troupe in gara ora sono: I Druidi, Le Nutrie, Lightae, Loma Video, Pistacchio, Toast Film, Travel Boys, Venenere, Vik Stf e Woodpeckers.
La possibilità per il pubblico è quella di potersi gustare i corti sul grande schermo il 9 ottobre al Cinema Capitol, è infatti prevista un’intera giornata di proiezioni dedicata al contest. A partire dalle 10:00 sono previsti 3 turni di proiezione con accesso consentito ad un massimo di 100 spettatori alla volta, la mattina 10:00-12.00, il pomeriggio 17:00-19:00 e la sera 20:30-23:30. L’accesso è gratuito, per prendere parte alla proiezione è necessario prenotare il proprio biglietto a partire dal 4 ottobre su eventbrite (link sul sito www.bz48h.com), scegliendo fra gli orari disponibili. L’evento si terrà nel pieno rispetto delle normative anti – covid 19 vigenti, il pubblico partecipante è quindi invitato a munirsi di mascherina e green pass e a seguire le indicazioni che verranno fornite all’ingresso
Foto. BZ 48h, una troupe al lavoro /Cooperativa 19