Poche ore e potrà cominciare anche l’avventura di Upload School – Music Production, la nuova iniziativa dedicata ai musicisti under 21 che vogliono compiere i primi passi nel mondo della musica, partecipando gratuitamente ad un’attività di produzione musicale di alto livello. Upload School prevede il coaching esclusivo in presenza e a distanza da parte di produttori esperti del panorama musicale italiano (Cesare Petulicchio, Leonardo Milani, Johnny Mox) per 3 progetti musicali junior, selezionati dagli stessi tutor. Quest’anno, dopo il successo dell’anno scorso, parteciperanno al week-end di produzione Degrado Da Radici, La Famille e Toolbar.
Il fine settimana di Music Production sarà impreziosito dalla proiezione di Senza Voce – La storia di Stregoni, il film che racconta due anni e mezzo del progetto musicale di Johnny Mox e Above the Tree, partito dai centri migranti italiani ed arrivato a suonare con più di 5.000 richiedenti asilo in tutta Europa (qui trovi il trailer e la scheda del film, che è stato selezionato allo scorso Trento Film Festival).
La proiezione, pensata per unire il linguaggio della musica con quello del cinema, nel racconto di un meraviglioso progetto di inclusione e interazione, sarà corredato da un momento di dibattito e da un DJ-Set in salsa Stregoni, con Johnny Mox e la partecipazione dei ragazzi Upload School.
L’evento si svolgerà al Teatro Sanbàpolis, sabato 2 ottobre dalle 21:00.
Trovi tutte le info e il programma completo qui, nell’evento Facebook.
Per partecipare basta prenotare gratuitamente il proprio posto cliccando il seguente link: Prenotazione: Senza Voce – La Storia di Stregoni & Upload School | Centro Culturale Santa Chiara | PRISMI