Salute e sport. La campionessa Monika Niederstätter coinvolge i giovani nella gara Bolzano City Trail
Un mese ancora, poi sarà dato il via al Bolzano City Trail 2021. Per la quarta edizione gli organizzatori hanno scelto un motto particolare: “Movimento è salute – il movimento favorisce la salute”. Il comitato organizzatore ha conquistato una testimonial di primo piano per questo tema l’ex campionessa meranese Monika Niederstätter.
Nata il 2 marzo 1974 a Merano, è stata una delle più forti atlete altoatesine nell’atletica leggera. Ha preso parte a due edizioni dei Giochi olimpici estivi (Sidney 2000, Atene 2004), inoltre ha partecipato a diversi Mondiali. La sua specialità sono stati i 400 metri ostacoli, nei quali è arrivata quarta agli Europei 2002 a Monaco e ha detenuto il precedente record italiano (55’10”). Per nove volte, inoltre, si è laureata campionessa italiana.
Ora attiva come psicologa dello sport, mental coach, terapista del rilassamento e allenatrice di corsa, Niederstätter sarà l’ambasciatrice della nuova corsa di 5 km dedicata ai giovani.
Le ragazze e i ragazzi con più di 16 anni potranno partecipare alla gara non competitiva di 5 chilometri, che partirà da piazza Walther. Da lì i partecipanti seguiranno il percorso del Bolzano City Starter fino a ponte S. Antonio, lì attraverseranno il ponte e correranno sulla destra orografica del Talvera fino al ponte di legno prima di ponte Talvera. Attraverseranno il ponte di legno e passando per via Museo si dirigeranno verso il traguardo in piazza Walther.
Gli organizzatori saranno felici di accogliere anche intere classi, che potranno essere iscritte dagli insegnanti di educazione fisica.
Ho trovato subito grandiosa quest’idea,- è il commento di Monika – soprattutto dopo un periodo così difficile per i ragazzi e lo sport in generale, un evento di questo tipo è un passo ideale per tornare alla normalità. La pandemia di Covid-19 ha impedito a molte ragazze e a molti ragazzi di praticare lo sport. Anche se la maggior parte delle discipline con l’attuale ripartenza sono ora praticate, si può osservare una forte diminuzione dell’attività sportiva in numerosi giovani. I ragazzi non sono potuti uscire, non hanno più potuto seguire il loro sport o incontrarsi con gli amici. Molti di loro si sono impigriti, escono raramente di casa per andare all’aria aperta e fare dello sport – osserva inoltre Monika Niederstätter.
Questo calo ha gettato un’ombra non solo sulle condizioni fisiche, ma anche su quelle psicologiche di molti giovani. La motivazione di molti ha avuto un tracollo. Meno motivati sono i giovani, più aumentano i loro stati d’animo negativi– aggiunge Niederstätter. Lo provano anche numerosi studi che mostrano un aumento significativo della depressione tra gli adolescenti.
La gara di 5 km si svolgerà domenica 17 ottobre parallelamente alle altre tre distanze del Bolzano City Trail, ossia il City Trail (21 km/ 1200 m di dislivello), la City Run (16 km/600 m disl.) e il City Starter (10 km). È possibile iscriversi al link https://bit.ly/anmeldungen_bozen_city_trail_2021.
Foto. Monica Niderstätter /CBolzano City Trail