Cultura & Società Ultime Notizie

A Scena la maratona delle soluzioni innovative NOI Hackathon Summer Edition

23 Agosto 2021

author:

A Scena la maratona delle soluzioni innovative NOI Hackathon Summer Edition

Un sistema di scatto e archiviazione automatica di fotografie, un software per integrare informazioni ambientali sui luoghi dove installare grandi impianti luminosi, e addirittura un’agenzia smart di viaggi “casuali” per nomadi digitali. Questi i progetti vincitori dell’ultimo NOI Hackathon Summer Edition. Tra venerdì 6 e sabato 7 agosto l’edizione 2021 dell’evento organizzato da NOI Techpark e Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, ha chiamato a raccolta 14 giovani sviluppatori e sviluppatrici software, designer e creativi, divisi in 5 gruppi, per una maratona di programmazione che dal 2017 si tiene in veste estiva al Lido di Scena.

«Dopo la versione ibrida del 2020, quest’anno siamo tornati a condividere tutti la stessa stanza, in tutta sicurezza. Ma a prescindere delle modalità, l’Hackathon rimane sempre una fucina di idee innovative, alimentata dall’interazione tra competenze, esperienze, e punti di vista diversi» spiega Patrick Ohnewein, responsabile della Unit Tech Transfer Digital di NOI Techpark.

Tre i supporter dell’edizione di quest’anno, ewo, Gruppo FOS, e SiMedia, che hanno messo in palio i premi per i vincitori e assegnato le varie challenge.

Ewo ha proposto lo sviluppo di un sistema per ottenere informazioni sulle caratteristiche climatiche e ambientali dei luoghi dove viene richiesta l’installazione di grandi impianti luminosi. A proporre la soluzione migliore sono stati Andrea Pellegrin e Gabriele Pellegrini. I due hanno superato la concorrenza grazie a un’interfaccia utente in grado di proiettare tutte le informazioni ambientali direttamente su una mappa.

La sfida lanciata da Gruppo FOS era quella di progettare un sistema di IoT per istruire un apparecchio a scattare foto a intervalli regolari di tempo, archiviarli in una memoria interna e inviarli automaticamente in un database centrale nel cloud. La challenge è stata vinta da Michael Plotegher, Eugenio Berretta e Sebastian Cavada, che hanno sfruttato un microcontrollore ESP32 per scattare, archiviare e inoltrare le foto in cloud.

SiMedia ha proposto ai gruppi di progettare un sistema per offrire un’esperienza turistica il più possibile smart in Alto Adige. Marco Musi, Samantha Baita, Fabrizio Rizzonelli e Annalisa Filippi hanno ideato un portale che pianifica in modo automatico gli spostamenti di “nomadi digitali” e lavoratori da remoto, proponendo soluzioni di viaggio last minute con destinazione casuale. Per chi vuole – letteralmente – farsi trasportare dalla vita, e scoprire sempre qualcosa di nuovo.

Foto. The yuri ewo/CNoi Techpark

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com