Sindrome long Covid, siamo impreparati, i Verdi preoccupati
Era stato chiesto qualche settimana fa alla Giunta: siamo preparati ad affrontare le conseguenze a lungo termine sulla salute causate dal Coronavirus? I dati sono ancora pochi e incerti, ma secondo uno studio pubblicato ad aprile 2021 da scienziati dell’Università di Colonia e del King’s College di Londra è stato rilevato rilevato che sei mesi dopo l‘infezione il 10% delle persone che hanno contratto il virus soffre di problemi conseguenti alla malattia (sindrome long covid).
Queste le domande poste alla Giunta: quanti pazienti long covid avremo in Sudtirolo? Ci sono abbastanza posti di riabilitazione? C’è personale sufficiente? Come viene preparato il personale al sopraggiungere di queste problematiche che si possono prolungare così a lungo nel tempo? Quando e come si è occupata di questo tema la commissione di esperti?
Ora ci sono arrivate le risposte. E purtroppo ci sembra di capire che ancora nessuno si sia posto il problema. A Vienna, Innsbruck e Graz sono già attivi dei punti ambulatoriali specializzati in long Covid e la richiesta è molto alta. Anche l’Alto Adige deve attrezzarsi al più presto per affrontare al meglio questi problemi a lungo termine. Intanto si perde tempo.