Ricordate oggi le vittime del terrorismo, da Aldo Moro a Rosario Livatino
Una giornata veramente particolare il 9 maggio del 2021 con tante memorie che si sono intrecciate, ma valori fondamentali come filo comune.
Una delegazione di ANPI con l’adesione della SH. Asus nel centenario della nascita di Sophie Scholl, che coincide con la giornata nel quale si ricordano le vittime del terrorismo, è riunita oggi a Bolzano nella Piazza intitolata dai Fratelli Scholl per un momento di intensa testimonianza. È stato ricordato Aldo Moro, Peppino Impastato e Guido Rossa, ed anche il “giudice “ragazzino” Rosario Livatino oggi beatificato.
Insieme alle immagini degli esponenti della Rosa Bianca vicino alla bandiera europea e all’arcobaleno della pace, erano esposte le foto di Aldo Moro, di Peppino Impastato, di Guido Rossa, di tante altre vittime del terrorismo e l’immagine del Manifesto di Ventotene. È stato sottolineato come la memoria di coloro che in passato si sono sacrificati per la libertà ha senso se “vive come impegno nel mondo di oggi contro l’indifferenza e le minacce odierne alla democrazia e alla convivenza e come progetto positivo per costruire un futuro libero da da razzismi, nazionalismi e discriminazioni.”
Sono intervenuti Guido Margheri e Florian Kronbichler, mentre i giovanissimi Pietro Marchi e Silvia Pomella in un ideale passaggio di generazione hanno letto brani dei volantini della Rosa Bianca. I fiori e un minuto di silenzio a conclusione dell’iniziativa.