Bolzano. Astronio e Catrani in concerto alla Chiesa di S. Giuseppe ai Piani
A Bolzano è il gran momento del re degli strumenti polifonici, l’Organo! Il festival Canne al Vento celebra come ogni anno la potenza e la maestà di questo strumento da sempre votato alla musica sacra ma non solo, con una rassegna di concerti gratuiti per organo e strumenti – o voce – invitando interpreti internazionali ad esibirsi sulla cantoria della chiesa di San Giuseppe ai Piani di Bolzano, che ospita l’organo costruito da Andrea Zeni nel 2006.
La rassegna prosegue venerdì 28 maggio alle 20.30 con Flowing Water, un concerto dedicato all’acqua come elemento fisico e simbolico, ideato da due artisti eclettici del panorama musicale italiano e internazionale. All’organo troviamo Claudio Astronio, musicista poliedrico che affianca l’attività di organista e clavicembalista a quella di direttore. Si muove prevalentemente nell’ambito della musica antica su strumenti originali, dirigendo il gruppo “Harmonices Mundi” e suonando regolarmente presso i più importanti Festivals in Italia, Europa, USA e Giappone ma non disdegna collaborazioni che spaziano in altri ambiti, esibendosi con artisti del calibro di Gordon Murray, Doron Sherwin, Max Van Egmond, Marius Van Altena e molti altri. Ha effettuato varie registrazioni radiofoniche e televisive per la RAI , BBC, ZDF, ORF, TVE, ABC, ed ha pubblicato vari CD per l’etichetta “STRADIVARIUS”.
La sua partner in questo percorso musicale è il soprano Laura Catrani, Considerata dalla critica interessante e coraggiosa voce di riferimento per il repertorio del Novecento e contemporaneo. Con la sua voce è stata protagonista di numerose opere prime in teatri come La Scala di Milano, il Maggio Musicale Fiorentino, il Teatro Regio di Torino e il Teatro Comunale di Bologna.
Le raffinate esplorazioni musicali di Astronio e Catrani danno vita ad un concerto in cui con agilità si passa dal virtuosismo di Vertigo, del compositore barocco Royer, ai brani di Marianne Faithful (Deep Water) e Florence And the Machine (What The Water Gave Me), con qualche chicca come Mad Rush di Philip Glass e My Heart’s In The Highlands di Arvo Pärt.
La ricca offerta musicale di questa settimana di Canne al Vento si conclude con questo concerto dando appuntamento a giovedì 3 giugno per l’ultimo capitolo di questo festival unico nel suo genere.
Tutti i concerti sono gratuiti ma considerata la limitata capienza della chiesa dovuta alle attuali misure di sicurezza è obbligatoria la prenotazione al numero 3356810012. Sarà anche possibile per chi non avesse prenotato registrarsi all’ingresso della chiesa prima dei concerti, fino ad esaurimento dei posti.
Foto, Astronio & Catrani