Nuova iniziativa dell’Unione con le guide e accompagnatori turistici dell’Alto Adige
Rendere i paesi e le città dell’Alto Adige una vera e propria esperienza, entusiasmare la popolazione dell’Alto Adige per i centri urbani: questo il motto all’insegna del quale l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige nonché le guide e accompagnatori turistici dell’Alto Adige organizzano per la prima volta un’iniziativa condivisa a livello provinciale.
“Vogliamo dare alla nostra popolazione la possibilità di riscoprire le nostre località, così attrattive, vive e vitali”, spiegano la presidente delle guide e accompagnatori turistici dell’Alto Adige Petra Überbacher e il presidente dell’Unione Philipp Moser. 18 guide e accompagnatori turistici qualificati accompagneranno i visitatori attraverso strade, piazze e vicoli di 16 diverse località. I costi delle visite guidate sono a carico dell’Unione.
“Edifici storici, varietà culturale ed economica – i centri urbani dell’Alto Adige sono un vivace insieme di elementi e caratteristiche. L’obiettivo della nostra iniziativa è proprio far riscoprire questo patrimonio non solo agli ospiti, ma in questo caso anche ai residenti, spiega Überbacher. “I centri urbani dell’Alto Adige vivono della loro qualità della vita e delle frequenze delle persone che vi si muovono e vi sostano. Affinché questa caratteristica dei nostri vivaci centri urbani sia mantenuta e continui a rappresentare un’attrattiva per le persone, servono anche delle iniziative dedicate”, aggiunge Moser.
Tutte le date, i luoghi e i contatti per le iscrizioni sono disponibili su www.unione-bz.it.
Tutti gli appuntamenti, luoghi e contatti per le iscrizioni (max. 10 partecipanti per visita guidata della durata di 2-4 ore):
Foto, la presidente dell’Associazione guide e accompagnatori turistici dell’Alto Adige Petra Überbacher.