IL CANTO DEGLI INSETTI, martedì 4 agosto a Sperimentarea con la Fondazione Museo Civico di Rovereto
Sperimentarea, la stazione scientifica della Fondazione Museo Civico al Bosco della Città di Rovereto sta diventando un luogo da frequentare per tutti, grandi e piccini, curiosi e appassionati di natura: dopo le tartarughe e le osservazioni astronomiche del giovedì, nuovo appuntamento la sera di martedì 4 agosto con gli entomologi e gli esperti di zoologia del Museo, per scoprire IL CANTO DEGLI INSETTI
Gli insetti sono i più comuni esseri viventi sul pianeta Terra, ma la loro abbondanza e diversità è in declino e questo mette in crisi l’ecosistema da cui l’umanità dipende. Spesso passano inosservati, non li vediamo ma inconsapevolmente li ascoltiamo.
A Sperimentarea, gli esperti faranno avvicinare il pubblico agli insetti attraverso l’udito, un senso utilissimo per l’osservazione e lo studio della natura. Non solo: si approfondirà la tematica anche a proposito di altri animali! Il tutto in una serata magica (la notte è importantissima per l’attività – e quindi per la voce di molti insetti) in cui scoprire tutto, ma proprio tutto sui segnali sonori degli abitatori grandi e piccoli del nostro ambiente.
L’attività è per tutti e grazie alla collaborazione con il Comune di Rovereto, è a partecipazione gratuita
martedì 4 agosto – alle ore 20.30
Posti limitati, prenotazione consigliata
In merito alle normative legate all’emergenza Covid-19, è obbligatorio l’uso della mascherina qualora non si potesse mantenere la distanza di almeno 1 metro.
Info e prenotazioni
Fondazione Museo Civico di Rovereto
T. 0464452800
il programma delle iniziative in allegato
le novità sul sito