Cronaca Ultime Notizie

I prestatori di servizi nell’Unione si occupano della tenacia imprenditoriale

10 Luglio 2020

author:

I prestatori di servizi nell’Unione si occupano della tenacia imprenditoriale

Al centro della tradizionale “Giornata dei prestatori di servizi” che si è tenuta ieri a mezzogiorno per la prima volta in versione virtuale, è stato posto il motto “Non mollare – La tenacia imprenditoriale”: il noto neuroscienziato Henning Beck (36) ha spiegato alla platea di professionisti quanto sia possibile imparare dal cervello, il maestro di tutte le reti. 700 imprenditori hanno seguito l’evento online.

“Il 2020 è un anno di grandi cambiamenti, di enormi sfide, ma anche di enormi opportunità”, ha sottolineato la presidente dei prestatori di servizi nell’Unione Barbara Jäger. “Si tratta di fare tesoro di quello spirito imprenditoriale che noi prestatori di servizi abbiamo nei nostri geni ma che, oggi, ci serve più che mai: ottimismo, atteggiamento positivo, tenacia e lungo respiro”, ha affermato Jäger. “Abbiamo sempre avuto e abbiamo ancora una buona base. Ora è il momento di rendere l’Alto Adige ancor più attrattivo per le aziende creative e per i giovani. Ci sarà una ‘fase successiva’ nella quale saremo tutti chiamati a dare il nostro contributo al rilancio dell’economia. Grazie a una serie di interventi mirati i prestatori di servizi dell’Alto Adige sosterranno questa fase con grande impegno”, ha assicurato Jäger.

“Bisogna sfruttare questa fase per prepararsi al prossimo futuro, senza trascurare di consolidare il sentimento del NOI”, ha aggiunto il vicepresidente Renato Bonsignori.

“Nessun settore economico è tanto vario, eterogeneo e, allo stesso tempo dinamico come quello dei servizi. Molti degli attuali modelli aziendali sono in parte superati o hanno cambiato struttura. Devono quindi essere cercati altri modelli alternativi, anche per trattenere i collaboratori. Creatività e innovazione sono più richiesti che mai”, ha sottolineato invece il presidente dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige Philipp Moser.

Il relatore ospite Henning Beck ha aiutato, tra l’altro anche negli USA, molte start-up ad aumentare la propria propensione all’innovazione utilizzando i trucchi del cervello per pensare in maniera più intelligente. Nelle sue conferenze integra competenze scientifiche e intrattenimento, una miscela eccezionale che ha proposto con successo anche ai prestatori di servizi dell’Alto Adige. “Il pensiero imprenditoriale non è mai stato tanto importante come oggi, un’epoca nella quale tutto sta cambiando a un livello mai riscontrato prima. Sviluppare nuove idee, procedere con coraggio, coinvolgere le persone: sono azioni che non solo ci rendono ciò che siamo, ma che, in tutti i processi digitali, rappresentano la base fondamentale per ottenere prodotti di qualità e creazione di valore aggiunto. I computer calcolano, ma le persone prendono decisioni. Questo aspetto, in futuro, diventerà ancora più importante”, ha spiegato Beck.

I prestatori di servizi nell’Unione

L’Unione rappresenta la maggiore aggregazione provinciale di aziende dei più diversi settori dei servizi. Attualmente il grande gruppo dei prestatori di servizi nell’Unione comprende 11 tra categorie organizzate e associazioni professionali. Ne fanno parte i prestatori di servizi per eventi, i prestatori di servizi IT e internet, le emittenti radiotelevisive, le agenzie viaggi, i mediatori immobiliari, i consulenti aziendali, gli editori, i pubblicitari, le Bike guide, gli interpreti nonché le guide e accompagnatori turistici.

Foto, la presidente dei prestatori di servizi nell’Unione Barbara Jäger con il presidente dell’Unione Philipp Moser (a sin.) e il relatore ospite Henning Beck presso lo studio di registrazione dell’Unione.