Cultura & Società Ultime Notizie

SPIRITUALS NATURA, a Vadena le opere di Marco Arman,

1 Giugno 2020

author:

SPIRITUALS NATURA, a Vadena le opere di Marco Arman,

Riprende la stagione espositiva dell’Associazione culturale “lasecondaluna”, che inaugura il 2020 con un’esposizione artistica curata da Nicolò Faccenda. “Spiritualis natura”, titolo della mostra dell’artista Marco Arman, si compone di una ventina di opere pittoriche, tra oli su tela e acquerelli, che invitano ad un diretto e intimo approccio esperienziale con la natura. 

Sono infatti fotogrammi di paesaggi agresti e montani quelli che emergono dalla materia pittorica dell’artista, per lo più spessa e pastosa, disposta lentamente a strati con pennelli e spatola, solcata da colpi decisi ma calibrati. L’albero, la montagna, lo stelo di un fiore, muschi e licheni sono elementi di contatto tra la realtà terrena e il cielo, soggetti naturali dipinti nei loro dettagli infinitesimali e nei loro momenti più silenziosi. Si tratta di soggetti minuti e vivi nella memoria di ciascuno in quanto squisitamente quotidiani.

Come afferma il curatore Nicolò Faccenda: “Se fosse davvero necessario incardinare la ricerca di questo artista in una categoria, lo potremmo definire liricamente astratto, nel senso di un’astrazione che vaglia il mondo in cerca di una declinazione che non prescinde mai dal suo punto di partenza. Arman coglie il nesso che coniuga il qui e ora e il metafisico. La sua ricerca ha sempre uno sguardo sull’oltre, sull’obiettivo ultimo della vita, che è ciò che rende tanto valevole l’esistenza stessa. Si accosta a un momento, quindi lo trascende”.

Si tratta dunque di soggetti che ci fanno vivere una sensazione di assoluto. “Arman trova la radice della spiritualità nelle connessioni che essa continua a intrattenere con la bellezza del Creato”, scrive ancora il curatore Nicolò Faccenda. Due sono infatti le vocazioni di Marco Arman, quella per la natura e quella religiosa. Seppur laico, Arman ha sempre investito le immagini naturalistiche di un’aura spirituale. Di grande ispirazione è stato per lui il contatto con la foresta della Verna, presso Assisi, dal quale è nata la serie degli Alberi preghiera.

È lo stesso Arman a dischiudere il significato delle sue opere: “ricerco il senso sonoro delle cose con mezzi visivi, una sorta di musicalità visiva, al fine di catturare l’intima coerenza del mondo”. Non è infatti la natura a sopraffarci nelle tele di Arman, bensì la consapevolezza che in essa vi troviamo la bellezza. Non è il soggetto in sé a essere bello, ma piuttosto l’intreccio empatico che si instaura tra chi guarda l’opera e l’opera stessa. Ciò che viene raffigurato nelle opere in mostra non è semplicemente la natura, bensì la “musica” della natura, cioè quel sovrappiù emozionale che suscita in noi. Arman fa questo: congela l’attimo in cui l’uomo prende coscienza di quella “musica”.

La mostra è organizzata dall’Associazione culturale “lasecondaluna” con il sostegno del Comune di Vadena, della Provincia Autonoma di Bolzano, della Regione Autonoma Trentino – Alto Adige/Südtirol, della Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano e della Comunità Comprensoriale Oltradige – Bassa Atesina.

La mostra è visitabile presso la Sala Mostre di Vadena Centro, 111 a Vadena (BZ) dal mercoledì al sabato (h. 15:30-19:30) e domenica (h. 10-12:30) dal 4 al 21 giugno 2020. Ingresso libero.

 

 

 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com