Cronaca Economia Ultime Notizie

Bolzano. Urgente un rilancio della Città capoluogo, se il caso anche facendo debiti

28 Maggio 2020

author:

Bolzano. Urgente un rilancio della Città capoluogo, se il caso anche facendo debiti

Occorre una ripartenza della Città , ma con interventi che tengano conto della peculiarità  del tessuto economico e sociale del Capoluogo e del fondovalle rispetto alle valli. Lo afferma Claudio Corrarati, presidente della CNA-SHV Unione degli Artigiani e delle Piccole e Medie Imprese prendendo spunto dal fatto che il Comune di Trento sta varando una manovra di 6 milioni di euro che comprende l’occupazione suolo gratis per le attività economiche, sostegno alle famiglie, interventi sulla mobilità resa più difficile dalle limitazioni per la sicurezza e dal distanziamento. “Adesso è il momento di spendere, – afferma testualmente Corrarati – se necessario, anche indebitandosi con appositi strumenti di finanza pubblica. Il Capoluogo potrebbe pensare per i prossimi mesi ad un programma#BolzanoRiparte”, mettendo insieme le proposte del mondo economico, delle associazioni sociali, culturali e sportive, delle forze politiche, dei cittadini, attraverso processi partecipativi già sperimentati con buoni risultati nella realizzazione del PUMS

“Parallelamente alle misure che nascono dall’emergenza Covid19 – aggiunge Corrarati – ricordiamo che l’iter del PUMS deve trovare rapida conclusione per gettare le basi degli investimenti dei prossimi 10 anni. Occorre, inoltre, riprendere in mano il Patto Comune-Provincia e decidere una volta per tutto il futuro delle grandi opere come la circonvallazione-variante alla SS12, l’A22 in galleria, il raddoppio di viale Trento e la galleria di Monte Tondo”.

“Oggi vediamo una città che cerca di affrontare l’emergenza – analizza il presidente Corrarati – ma vorremmo che da subito si provasse a determinare come il Covid19 può impattare sul Capoluogo e sui quartieri.  Occorrono non solo soluzioni per il domani, ma anche interventi immediati di sostegno e agevolazioni per affrontare adesso la ripartenza. In questo contesto, è necessario accelerare la digitalizzazione della città e dei cittadini, intervenendo su una semplificazione dei processi amministrativi che faciliti la vita ad imprese e famiglie, consentendo di colloquiare meglio ed in modo più snello con l’Amministrazione Pubblica”.

“Viviamo in una città – conclude il presidente di CNA-SHV – che prima del Covd19 non aveva debiti ed è virtuosa, ma che dopo questa emergenza deve valutare bene su quali investimenti puntare, anche attivando se necessario, come fanno le nostre aziende, un indebitamento finalizzato al rilancio globale”.

In foto, Claudio Corrarati

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com