Bolzano. Ripartenza lavoro, attenzione non solo al Covid, anche alla prevenzione di tanti altri incidenti
“La ripartenza non ruoti solo attorno all’emergenza Covid-19. Nel campo della sicurezza sul lavoro, ad esempio, sono numerosi gli adempimenti da rispettare per evitare che, anziché di virus, si muoia di incidenti di altro genere”. Lo afferma Claudio Corrarati, presidente regionale della CNA Trentino Alto Adige.
I dati trimestrali dell’Inail potrebbero trarre in inganno. Nei primi tre mesi del 2020 ci sono stati meno incidenti del primo trimestre del 2019 perché quest’anno c’è stato il lockdown ha fermato alcune attività lavorative sono state fermate per tutto marzo. Adesso, però, dopo due mesi in cui l’attenzione di tutti è rivolta all’emergenza Covid-19, occorre affrontare la ripartenza con la consapevolezza che mascherina, distanze, guanti e disinfettante possono fermare il virus, ma non tutti gli altri infortuni sul lavoro. La nuova e diversa normalità con la quale ci apprestiamo a convivere deve contenere anche i paradigmi della precedente normalità, quindi con la dovuta attenzione a tutti i rischi di infortunio sul lavoro e alle azioni necessarie per la prevenzione e la formazione”.
“In questo senso –fa presente il presidente di CNA – è fondamentale mettere a disposizione di imprenditori e collaboratori strumenti nuovi, come la formazione a distanza per la parte teorica, perché al momento le norme non consentono assembramenti e questa limitazione potrebbe far abbassare l’attenzione su formazione e informazione.
In foto, Claudio Corrarati