Cultura & Società Ultime Notizie

SOS informatico, una telefonata per chiarire i dubbi tecnologici

14 Aprile 2020

author:

SOS informatico, una telefonata per chiarire i dubbi tecnologici

La proposta di UPAD per riempire il divario tecnologico. 

Uno sportello telefonico di assistenza informatica per tutti coloro che avessero bisogno di risolvere piccoli problemi o dubbi tecnologici. Questa è la proposta di Upad, con il sostegno dell’Ufficio Educazione Permanente della Provincia di Bolzano, per riempire il divario tecnologico, soprattutto della popolazione più anziana, e aiutare a mantenersi in contatto con il mondo in questa particolare situazione, attraverso gli strumenti tecnologici.

Upad è da anni in prima linea nell’offerta formativa ai cittadini che desiderano imparare da zero ad utilizzare un computer o uno smartphone, continuando a formare la popolazione attraverso numerosi corsi di informatica e nuove tecnologie. L’attuale stop emergenziale non permette la continuazione dei corsi e dell’assistenza e molti, soprattutto i più anziani, rischiano di trovare serie difficoltà nel mantenere i contatti con il mondo attraverso i propri dispositivi. Spesso un semplice dubbio può bloccarci e impedirci di utilizzare le potenzialità del nostro smartphone o computer e sfruttare al meglio uno dei nostri alleati in questo periodo prolungato di assenza di altre forme di relazione.

Dal 26 marzo è attivo il servizio gratuito SOS informatico per cui è possibile telefonare ad un collaboratore di Upad che, rigorosamente da casa propria, assiste i cittadini nella risoluzione di dubbi o problematiche tecnologiche. Il numero da chiamare è 391 482 2092. Il servizio è attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì in orario 10-12.

“SOS informatico” si aggiunge alle altre attività che le associazioni aderenti alla Federazione Culturale “Gaetano Gambara” Upad hanno messo in atto in queste settimane in seguito all’emergenza COVID-19, come le videolezioni dei docenti e il contatto telefonico agli anziani.

Per essere aggiornati su tutte le nostre novità e per scoprire come accedere a questi contenuti multimediali, invitiamo la popolazione a consultare il sito www.upad.it, la pagina Facebook di Upad oppure scrivere un’email a info@upad.it.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com