Bolzano. Team K. propone un organismo di controllo per gli aiuti pubblici stanziati attraverso il fondo Covid
“Il momento è drammatico, ma trasparenza e vigilanza non possono mai venire meno e lo stesso vale per le prerogative del Consiglio provinciale. Ecco perché proponiamo con una mozione di istituire un gruppo di lavoro che si occupi di monitorare l’utilizzo dei 500 milioni di euro previsti per le misure anticrisi in un apposito Fondo Covid.” Questa in breve la presa di posizione di Paul Köllensperger a nome di tutto il Team K presente in Consiglio provinciale.
“L’emergenza sanitaria ha, giustamente, imposto straordinarie misure di supporto al nostro sistema economico- afferma in un nota – in molti comparti gravemente minacciato dal prolungato lockdown. Il pacchetto di misure approvato dal Consiglio provinciale ammonta a 500 milioni di euro complessivi ed è stato approvato senza voti contrari. Una somma evidentemente molto considerevole, debiti che peseranno sulle future programmazioni dei bilanci e il cui utilizzo deve quindi essere monitorato con la dovuta attenzione.
Ecco quindi il senso della mozione che arriverà al voto nella prossima sessione di lavori del Consiglio provinciale. “Riteniamo indispensabile – afferma il Team- l’istituzione di un gruppo di controllo che possa vigilare sull’effettivo utilizzo dei fondi pubblici stanziati, costituito da un componente di ogni gruppo consiliare presente in Consiglio e presieduto da un rappresentante dell’opposizione.Contestualmente, la Giunta sarà impegnata a fornire un report periodico al gruppo di controllo con i dati relativi alle movimentazioni di risorse pubbliche.”
Analoga previsione è stata adottata in Tirolo, con un voto all’unanimità del locale Consiglio. Köllensperger ribadisce la necessità di trasparenza e vigilanza esercitato dal Consiglio provinciale nella sua funzione di controllo. Inoltre l’organismo di controllo proposto dovrà rappresentare anche lo strumento attraverso il quale il Consiglio provinciale e i cittadini essere tenuti informati sullo stato delle agevolazioni erogate, un contributo essenziale per migliorare la comunicazione e la trasparenza dell’esecutivo.