Bolzano. Ripresi i lavori di sistemazione del marciapiedi nel quartiere Don Bosco
Dopo questo periodo anomalo per il nostro Paese e per la nostra città, che ha visto (giustamente) la sospensione della nostra quotidianità e di buona parte delle attività, stanno lentamente prendendo vita alcuni cantieri lungo alcune strade bolzanine. Oltre alla ripresa dei cantieri principali, fuori dalle nostre case stanno però partendo anche alcuni interventi minori.
Nel Quartiere Don Bosco, nello specifico, è stato aperto martedì scorso il cantiere per la sistemazione del marciapiede di via Cagliari, sul lato delle “case inglesi”. I lavori prendono piede dalla necessità di rifare la pavimentazione deteriorata del marciapiede e di risistemare in maniera organica le alberature, che in diversi tratti avevano sollevato l’asfalto, creando pericoli per i pedoni. Per eseguire l’intervento è stato necessario procedere all’abbattimento delle alberature esistenti e all’eliminazione delle aiuole a bordo strada. A fine lavori, che sono eseguiti dalla ditta Oberosler SF e dureranno circa tre settimane, verranno impiantati 21 nuovi alberi, mentre non è previsto il reimpianto dei cespugli a bordo strada, in quanto essi impedivano a coloro che parcheggiavano sulla via di accedere direttamente al marciapiede, senza camminare lungo la carreggiata.
Da lunedì inoltre cominceranno anche i lavori per sistemare i marciapiedi di via Parma (tratto compreso tra via Milano e via Sassari), da tempo deformati dalle radici degli alberi. I lavori sono eseguiti dall’impresa Piccoli di Terlano e dall’impresa Arboteam di Bolzano e dureranno circa due settimane. Commenta con soddisfazione il Presidente della Circoscrizione Don Bosco Alex Castellano la ripresa dei lavori osservando che essi rappresentano un segnale positivo per i cittadini. “Accogliamo con favore- afferma Castellano- l’inizio di questi lavori, sia perché essi rappresentano un segnale positivo verso la tanto attesa ripartenza, sia perché essi permetteranno di porre fine a problemi che si trascinano da molto tempo. Siamo particolarmente soddisfatti dell’inizio dei lavori in via Parma, che, come Consiglio di Quartiere, abbiamo più volte sollecitato. Si tratta in generale non solo di interventi migliorativi per il quartiere, ma anche di lavori che hanno il preciso scopo di rimuovere le barriere architettoniche, ancora troppo presenti nella nostra città. Va quindi fatto un ringraziamento all’Ufficio Infrastrutture e Arredo urbano del Comune, che si è attivato per porre rimedio a queste criticità. Speriamo solo di poter godere presto dei benefici di questi lavori.”
Foto, marciapiede di via Cagliari, che a breve sarà rimesso a nuovo.