Cronaca Economia Politica Ultime Notizie

Bolzano. La Camera di commercio si è impegnata a livello nazionale per conclusione anticipata del lockdown

29 Aprile 2020

author:

Bolzano. La Camera di commercio si è impegnata a livello nazionale per conclusione anticipata del lockdown

La Camera di commercio di Bolzano è insoddisfatta in merito al DPCM del 26 aprile 2020 per l’inizio della fase 2. Per questo motivo si è impegnata tramite Unioncamere, l’Unione italiana delle Camere di commercio, per una conclusione anticipata del lockdown.
A causa dell’attuale lockdown e del rinvio di molte aperture, la Camera di commercio di Bolzano ritiene che l’Italia corra il rischio di subire un disastro economico con risvolti drammatici. “È necessario riuscire ad operare su due fronti, da un lato per la salute pubblica e dall’altro per la ripresa economica”, afferma con convinzione il Presidente della Camera di commercio di Bolzano Michl Ebner. Il Decreto del 26 aprile 2020 introduce, afferma Ebner, solo alcuni piccoli passi verso la riapertura delle attività economiche, “ma non distingue la situazione epidemiologica che si presenta totalmente diversa nelle varie regioni d’Italia.”
Già lunedì, e oggi di nuovo, la Camera di commercio di Bolzano si è espressa tramite Unioncamere, l’Unione italiana delle Camere di commercio, a favore di una riapertura anticipata delle attività economiche e della libera circolazione delle persone, conferendo più responsabilità alle regioni e alla popolazione.
Il Decreto nazionale del 26 aprile per la fase 2 prevede che il commercio al dettaglio potrà ripartire solo il 18 maggio, mentre la gastronomia e i servizi di parrucchieri e cura della persona potranno riaprire la loro attività solo il 1° giugno. Questi settori, ritiene la Camera di Commercio  verranno colpiti ancora più duramente dalla ritardata ripresa dell’attività. Il Decreto inoltre non prevede una data per la riapertura degli hotel.
“Ritengo che si debba procedere in modo territoriale in base alla situazione dell’evoluzione epidemiologica – dichiara Ebner – e che sia necessario conferire maggiore responsabilità alle regioni, ai cittadini e alle cittadine.”
In base a queste considerazioni, il Presidente della Camera di commercio valuta positivamente l’emanazione di una legge provinciale per l’Alto Adige volta ad anticipare le date di riapertura delle attività economiche.

In foto, Michl Ebner, presidente Camera di Commercio Bolzano