Annullati i pellegrinaggi fino a fine maggio, proposti viaggi virtuali
A causa del coronavirus l’Ufficio pellegrinaggi della Diocesi ha dovuto annullare tutti i pellegrinaggi previsti fino a fine maggio, tra cui quello diocesano con il vescovo Ivo Muser ad Assisi dall’11 al 14 maggio. Nel frattempo l’Ufficio pellegrinaggi ha predisposto una pagina Facebook che proporrà a tutti gli interessati i pellegrinaggi “digitali“.
La pandemia da Covid-19 ha fatto annullare anche i pellegrinaggi organizzati dall’omonimo Ufficio diocesano, quantomeno fino alla fine di maggio 2020. I pellegrinaggi al momento annullati sono quelli a Cipro (previsto in data 19-25 aprile), Lourdes (5-8 maggio), Assisi con il vescovo Muser (11-14 maggio) e Sicilia (25-30 maggio).
Agli oltre 400 già iscritti nelle prossime settimane saranno rimborsati i versamenti effettuati.
Per permettere agli interessati, in questa situazione inedita, di poter partecipare quantomeno a pellegrinaggi virtuali, l’Ufficio pellegrinaggi si è organizzato attraverso Facebook. Infatti, grazie ad una pagina Facebook appositamente realizzata (al link https://www.facebook.com/groups/pilgerbuero.pellegrinaggi/), verranno postati periodicamente spunti, notizie e immagini delle varie tappe dei pellegrinaggi annullati. “Invitiamo tutti a partecipare ai pellegrinaggi previsti dalla Diocesi attraverso questa via digitale e alternativa“, sottolinea il responsabile dell’Ufficio Thomas Stürz.
Primo appuntamento il 19 aprile, con il viaggio virtuale a Cipro. Seguiranno storia, informazioni e foto delle altre mete: Lourdes, Assisi e la Sicilia.