Incontro Confesercenti/Camera di Commercio Cosenza
Bolzano. Unica nel Paese la rete di impresa del “Commercio in Piazza – Südtiroler Märkte” è stato l’argomento principale dell’incontro tenutosi nella sede di Confesercenti del capoluogo altoatesino, alla presenza dei vertici delle camere di Commercio di Cosenza e Bolzano.
Nel quadro di una azione di interscambio tra i due enti camerali la visita presso Confesercenti è servita per analizzare un caso unico a livello nazionale nel settore del commercio su area pubblica ma che rappresenta un modello applicabile anche a diverse altre realtà commerciali e territoriali.
La costituzione nel 2014 di una rete di impresa composta da oltre 50 aziende di un settore tendenzialmente poco innovativo come quello dei commercianti ambulanti è stata oggetto di analisi approfondita.
Realizzazione di un marchio di riconoscibilità, standard qualitativi di livello, percorsi di valorizzazione della professionalità degli aderenti, condivisione di strategie di marketing, organizzazioni di eventi commerciali e soprattutto di esperienze commerciali all’estero sono state il filo conduttore dell’idea imprenditoriale della rete così come il tema di discussione dell’incontro bolzanino.
Raccolti i complimenti del presidente della Camera di Cosenza Klaus Algieri e del suo Vice Francesco Cosentini, si sono analizzate analogie con diverse esperienze calabre e ipotizzato collaborazioni in diversi altri settori commerciali tra le due realtà territoriali dando così inizio ad un primo rapporto collaborativo che come detto è stato alla base della visita dell’istituzione Cosentina nella nostra provincia.
Foto, Mirco Benetello direttore Confesercenti, Edoardo Franzoni presidente Rete d’impresa, Maurizio Albertin presidente Anva-Confesercenti, Klaus Algieri, – Presidente CCIAA Cosenza, Francesco Cosentini – Vicepresidente CCIAA Cosenza, Alfred Aberer – Segretario generale CCIAA Bolzano Giuseppe Politano – Componente di Giunta, Presidente giovani imprenditori Confcommercio, e Luca Filippi – Vice Segretario Generale CCIAA di Bolzano.