Sport Sport Ultime Notizie

Bolzano. Sport e solidarietà, a canestro per l’Unicef

20 Febbraio 2020

author:

Bolzano. Sport e solidarietà, a canestro per l’Unicef

Sabato 22 febbraio alle 18.30 al Palasport di via Resia l’Unicef Basket Day. Sul parquet sfida stellare tra Aquila Basket e Pallacanestro Cantù. 

Promosso dalla locale sezione dell’Unicef, con il patrocinio della Città di Bolzano, Assessorato ai Giovani e allo Sport ed il sostegno del Comitato Provinciale della Federazione Italiana Pallacanestro, il capoluogo altoatesino si appresta ad ospitare un grande evento sportivo legato alla solidarietà. Sabato 22 febbraio alle ore 18.30 al Palasport di via Resia andrà in scena infatti l’Unicef Basket Day che metterà a confronto in un test match amichevole, due grandi squadre che militano nella massima serie nazionale: L’Aquila Basket Trento e la Pallacanestro Cantù. Approfittando di una sosta del campionato, le due squadre che hanno accolto con entusiasmo l’invito degli organizzatori a partecipare, si sfideranno in un’amichevole con ingresso a offerta libera e donazione volontaria con il ricavato della serata che sarà devoluto dall’Unicef alla causa dei bambini siriani sfollati (oltre 500.000) anche per l’emergenza freddo. Stamane la manifestazione è stata presentata dall’Assessore ai Giovani e allo Sport del Comune di Bolzano Angelo Gennaccaro e dai rappresentanti di Unicef Alto Adige e Basket Rosa Patrizia Daidone, Andrea Casolari e Kathrin Ress. L’auspicio è che naturalmente i bolzanini colgano l’opportunità di assistere ad un grande evento sportivo con entusiasmo e con una “generosa” partecipazione. L’Unicef Basket Day vedrà comunque protagonisti anche i bambini che per l’intero arco della giornata (dalle 10.00 alle 17.00), avranno la possibilità di giocare a pallacanestro e divertirsi al Palasport di via Resia le cui porte saranno aperte per l’occasione a tutti i cestisti in erba. E’ intenzione dei promotori fare di questa giornata un appuntamento fisso a cadenza annuale per rilanciare i valori più sani dello sport, oltre a promuovere il diritto allo sport e al divertimento dei più piccoli. Gli organizzatori, oltre a sottolineare l’impegno e la disponibilità del Comune attraverso l’Assessorato allo Sport nel sostenere l’iniziativa, hanno voluto ringraziare le due società partecipanti e gli sponsor che si sono spesi in favore della manifestazione.

Foto, da sinistra: Angelo Gennaccaro, Kathrin Ress, Patrizia Daidone e Andrea Casolari.