Bolzano. La fondazione “Ferruccio Busoni – Gustav Mahler” si trasferirà nei locali della “Casa della Pesa”
La fondazione “Ferruccio Busoni – Gustav Mahler” si trasferirà fino a metà 2025 nei locali della “Casa della Pesa”.
“Abbiamo trovato per la fondazione una sistemazione prestigiosa ed adeguata, per il periodo in cui il conservatorio Monteverdi è in fase di ristrutturazione. È importante garantire la continuazione dell’attività di una fondazione così importante, che è riuscita con il concorso pianistico Busoni a dare fama e peso internazionale alla musica a Bolzano. La “Casa della Pesa”, un edificio storico, collocato in centro città, in mezzo alla vita sociale, è la sede ideale per il perfetto connubio tra musica e storia”, comunica l’Assessore provinciale all’Edilizia pubblica ed al Patrimonio Massimo Bessone.
Con il passaggio di proprietà del conservatorio dal comune alla Provincia di Bolzano, quest’ultima si era impegnata a mettere a disposizione a titolo gratuito alla fondazione Ferruccio Busoni – Gustav Mahler i locali del conservatorio per una durata di 30 anni. Ora che il conservatorio viene risanato e restaurato, era necessario trovare per la fondazione una sede temporanea.
La Ripartizione Patrimonio nell’Assessorato di Bessone ha eseguito un’indagine di mercato per individuare la nuova sistemazione. In base al risultato dell’indagine l’assessore aveva portato in giunta a novembre la proposta di collocare la fondazione nella “Casa della Pesa”.
Con l’ultimo provvedimento conclusivo l’assessore Bessone ha ora autorizzato la stipulazione del contratto di concessione, che consentirà alla fondazione di svolgere la sua attività nella “Casa della Pesa”.
Foto, direttore Daniel Bedin e l’assessore Massimo Bessone davanti alla Casa della Pesa.