Bolzano. Giorno del Ricordo 2020: per non dimenticare gli esuli istriano-giuliano-dalmati
Deposta una corona sulla lapide che ricorda il loro sacrificio. Mazzo di fiori sulla stele dedicata a Norma Cossetto.
Dapprima un breve corteo e la deposizione, alla presenza del sindaco Renzo Caramaschi e del Commissario del Governo Prefetto Vito Cusumano di una corona sulla lapide che sul Lungo Talvera S. Quirino ricorda il sacrificio degli esuli istriani, giuliani e dalmati, quindi le parole del primo cittadino e del presidente dell’associazione Venezia Giulia e Dalmazia, Giovanni Ivan Benussi. In precedenza lo stesso Sindaco Caramaschi accompagnato dal Presidente del Quartiere Don Bosco Alex Castellano, aveva deposto un mazzo di fiori sulla stele dedicata a Norma Cossetto, che nel Passaggio a lei intitolato tra via Gutenberg e via del Ronco, ne ricorda il sacrificio. Così stamane la Città di Bolzano ha promosso il Giorno del Ricordo.
Per non dimenticare il sacrificio degli esuli istriani, giuliani e dalmati nel periodo 1943-1947 ed il loro contributo allo sviluppo della città di Bolzano, si è tenuta stamane la consueta Cerimonia ufficiale con la deposizione di una corona davanti alla lapide posta sulla passeggiata Lungotalvera all’altezza di via Fiume, alla presenza di numerose autorità cittadine, provinciali, politiche, civili e militari e dei rappresentanti delle varie associazioni combattentistiche e d’arma.
Il Sindaco Caramaschi ha sottolineato nel suo intervento l’importanza del Ricordo e della Memoria. “Fondamentale -ha detto-saper ascoltare e comprendere ciò che è stato. Tragedie umane, drammi senza fine che non si possono e non si devono dimenticare. Ecco che anche il Giorno del Giorno del Ricordo perciò, come quello della Memoria, diventa in qualche modo propedeutico al 25 aprile Festa della Liberazione e al 2 giugno Festa della Repubblica; in generale a tutti quei valori democratici sui quali si fondano la nostra Costituzione e la nostra società”. È toccato poi a Giovanni Ivan Benussi presidente dell’Associazione Venezia Giulia e Dalmazia sottolineare in un sentito e partecipato intervento, l’importanza di questa giornata.
Foto, l’omaggio a Norma Cossetto.