Cultura & Società Ultime Notizie

Nuovo appuntamento del Circuito Danza a Tesero con il Balletto Teatro di Torino

11 Dicembre 2019

author:

Nuovo appuntamento del Circuito Danza a Tesero con il Balletto Teatro di Torino

Nuovo appuntamento con il Circuito Danza del Trentino-Alto Adige organizzato dal Centro Servizi Culturali S. Chiara. Venerdì 13 dicembre, alle ore 20.45, al Teatro Comunale di Tesero andrà in scena una serata che avrà per protagonista il BALLETTO TEATRO DI TORINO, storica compagnia di danza italiana, che per l’occasione proporrà al pubblico due coreografie: “Dove sei?” e “Kiss me hard before you go”.
Coreografato da Laura Domingo Agüero, «Dove sei?» è uno spettacolo che intende esplorare il significato dell’identità da differenti prospettive, indagando l’unicità e le similarità degli individui nell’era degli smart phones e dei media: l’uomo e le sue dipendenze, i meccanismi di controllo, la perdita dell’intimità, l’adesso e il sempre. Il lavoro sulla ricerca fisica ed espressiva è attraversato anche dalla cultura e dalla danza contemporanea cubana, nella mescolanza di tecniche e di ritmi che rappresentano il senso ecumenico dell’arte e dei suoi interpreti. A fare da sfondo, la musica di Agustin Barrios Mangoré.
“Kiss me hard before you go”, invece, è una creazione di José Reches – su musica di Aaron Martin, Emptyset e Andy Stott – che affronta il tema della morte cerebrale. Nonostante l’argomento possa sembrare “pesante”, in realtà questa coreografia parla di ciò che ci tiene attaccati alla vita, in un costante chiedersi quale sia la linea di confine tra ciò che è presente e ciò che è da lasciare andare. Attraverso una combinazione di duetti fluidi e dinamici, i corpi dei danzatori viaggiano dentro ad una riflessione esistenziale che è in grado di muovere e, a tratti, anche di commuovere.
Fondato da Loredana Furno nel 1979, il Balletto Teatro di Torino, che nel 2018 ha festeggiato i 40 anni di attività continuativa è attualmente una formazione composta da sei danzatori provenienti da importanti esperienze a livello internazionale, che con crescente successo continua il suo originale percorso di creazione riconosciuto ormai dalla critica più attenta.