Il Windsbacher Knabenchor al Duomo di Merano
Domenica 8 dicembre, alle ore 17 il Windsbacher Knabenchor si esibirà al Duomo di Merano. Sulla scena interazionale il Windsbacher Knabenchor attualmente è annoverato tra i cori giovanili più prestigiosi Il suo repertorio, prevalentemente dedicato alla musica sacra, spazia dal Rinascimento all’epoca moderna. Accanto ad opere a cappella di tutte le epoche, esso comprende anche i grandi oratori di Bach, Händel, Mozart, Mendelssohn Bartholdy e Brahms.
Fondato nel 1946 da Hans Thamm, il coro è stato condotto dal suo successore Karl-Friedrich Beringer per oltre tre decenni, fino a raggiungere via via riconoscimenti nazionali e internazionali. Nel 2012 Martin Lehmann ha assunto la direzione artistica dell’ensembles. Con il coro collaborano volentieri rinomate orchestre come la Deutsche Symphonie-Orchester Berlin o la Akademie für Alte Musik Berlin (Akamus). Numerose produzioni di CD e presenze radiofoniche e televisive convincono in egual misura il pubblico e la critica musicale che attribuisce al coro Preziose tinte sonore di musica sacra.
Inviti ad importanti festival quali il Rheingau Musik Festival come pure regolari apparizioni sui podi musicali tedeschi ed europei sottolineano l’importanza del Knabenchor nella vita musicale nazionale e internazionale. Tournée concertistiche hanno condotto i cantanti in Paesi europei, nonché in Asia, America del Nord e del Sud, Israele, Australia e in Vaticano.
Il Modern Slide Quartett è stato fondato nel settembre del 1992 da quattro suonatori di trombone delle Scuole Superiori di Musica bavaresi di Monaco e Würzburg per partecipare al al Concorso Jahn Koetsier di Marktoberdorf. L’intenso lavoro delle prove è stato riconosciuto con una borsa di studio nell’ambito del Jan Koetsier – Wettbewerb del 1993. Nello stesso anno il quartetto ha inoltre partecipato alla finale del Concorso Internazionale di Ottoni per il Premio Europastadt Passau 1993.
Dal 1994 al 2000 è stato membro della Jehudi-Menuhin-Stiftung “Live-music-now“; dal 1995 al 1999 ha usufruito della Borsa di studio della Fondazione culturale „Villa Musica“ del Land Rheinland-Pfalz.
Saranno eseguiti canti natalizi noti e meno nonché musiche per ottoni al barocco molto adatte alla tematica natalizia.
Foto, il Windsbacher Knabenchor/© Milan Pavan.