Gli ottici raccolgono a scopo beneficio
Solitamente, quando si nomina il Black Friday si parla sempre di sconti eccezionali, caccia agli affari e acquisti compulsivi. Ma non è sempre così, perché gli ottici e optometristi nell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige, ad esempio, hanno deciso di celebrare quest’anno un Black Friday diverso dal solito.
Il motto della nuova iniziativa della categoria è stato: acquistare e donare a scopo benefico. In occasione del Black Friday hanno infatti donato al Fondo di solidarietà rurale “Bäuerlicher Notstandsfond” il 10 percento dei propri incassi derivanti dalle vendite. Le undici aziende aderenti hanno potuto così raccogliere oltre 2.600 euro. L’assegno è stato recentemente consegnato al Fondo di solidarietà rurale “Bäuerlicher Notstandsfond”.
Il presidente degli ottici e optometristi nell’Unione, Luca Guerra, si dice particolarmente soddisfatto della riuscita dell’iniziativa: “Abbiamo deciso consapevolmente di non offrire i classici sconti legati al Black Friday. Con questo speciale progetto abbiamo voluto lanciare un chiaro segnale. Per noi è molto importante guardare ai valori più autentici. Per questo motivo vorrei ringraziare di cuore le attività che hanno preso parte all’iniziativa (Ottica Brugger, Ottica Daldossi, Ottica Dollinger, Ottica Gianni, Ottica Leitner, Ottica Maia, Ottica Mariner, Ottica Max, Ottica Mira, Ottica Percha e Ottica Wohlfahrter)”, afferma Guerra.
Foto, dietro da sin. Manfred Meraner (Ottica Leitner), Vera Dallemulle (Ottica Mira), Giuseppe Guerra (Ottica Gianni), Barbara Bacchin (Ottica Max), Alex Daldossi (Ottica Daldossi), Gottfried Wohlfarter (Ottica Wohlfahrter), Michael Brugger (Ottica Brugger), Katherina Mittermair (BNF), Luca Guerra (Ottica Gianni), Evelyn Zöschg (segretaria di categoria nell’Unione), davanti: Michael Napoli (Ottica Mira), Michele Fata (Ottica Leitner), Elke Dollinger (Ottica Dollinger) e Andreas Mariner (Ottica Mariner).