“Vivi Merano” – Poesia, teatro, musica: sei grandi spettacoli nel periodo dei Mercatini di Natale
Il programma di Vivi Merano, la rassegna di spettacoli che da diversi anni accompagna i Mercatini di Natale, si conferma vario e frizzante. I sei appuntamenti (tutti alle 20.30) si svolgono al Puccini e al Kursaal, le architetture-gioiello della città, e portano sul palco personaggi di spicco del panorama culturale, teatrale e musicale. La serie è coordinata dall’Azienda di Soggiorno con il sostegno del Comune. L’ente turistico è il principale organizzatore di alcuni di essi, altri sono curati da associazioni locali che si adoperano per dare brio alla proposta d’intrattenimento della città.
La serie verrà aperta, sabato 30 novembre al Puccini con ingresso libero, da “Domani a memoria”, poesie classiche lette da Michele Mirabella con accompagnamento musicale di Claudio Marinane (flauto), Andrea Repetto (viola) e Gertrud Chiochetti (arpa).
La rassegna proseguiràVenerdì 6 dicembre quando al teatro Puccini Daniela Scarlatti con Fulvio Palese al sax interpreterà “Il gobbo di Notre-Dame” di Luigi Lunari. Il Kursaal sarà il palco dove l’8 dicembre Marcella Bella canterà sulle note della Merano Pop Symphony Orchestra. Poi ritorno al Puccini due operette di Johann Strauss, zeppe di equivoci e colpi di scena: “Il Pipistrello” (28 dicembre) con la compagnia Corrado Abbati e “Una notte a Venezia” (30 dicembre) inscenata dalla compagnia Teatro Musica Novecento. Chiuderà il ciclo, il 4 gennaio ancora al Puccini, Lella Costa in “Questioni di cuore”: tradimenti, trasgressioni, paure, pregiudizi confessati dai lettori a Natalia Aspesi in 30 anni sulle Lettere del Cuore di Venerdì di Repubblica: le risposte, argute, comprensive, feroci, spesso sono più gustose delle domande.
Foto, Michele Mirabella.