Violenza contro le Donne, giornata internazionale, volantino CGIL, CISL UIL
La violenza maschile contro le donne è un male antico e trasversale che interessa tutto il mondo e deve essere sradicato, garantendo così a tutte le donne il diritto alla libertà e la dignità. Così esordisce il testo del volantino per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che ricorre oggi.
La violenza contro le donne, come ci dicono le statistiche più accreditate, viene esercitata in tutti i contesti in cui si articola il nostro vivere civile – prosegue il testo.- da quello familiare a quello sociale, dalla politica ai luoghi di lavoro. Soprattutto laddove si utilizzano i rapporti gerarchici, la precarietà, l’incertezza sulle prospettive di lavoro, si somma violenza a violenza. Così come quando la cronaca colpevolizza o trova giustificazione ai comportamenti violenti contro le donne che sono già vittime, si attua una seconda violenza rappresentativa di una società che sta degenerando. La violenza non si deve legittimare MAI!
Il Sindacato ricorda il suo impegnato nella lotta contro le molestie e la violenza nei luoghi di lavoro, per definire con chiarezza che molestie e violenza non sono parte del lavoro. Il recepimento dell’Accordo Quadro Europeo, prima insieme a Confindustria e poi con le altre associazioni datoriali, ha fornito al Sindacato strumenti nuovi per operare in questa direzione nella consapevolezza della complessità del compito, della sua peculiarità della violenza nei contesti produttivi: difficoltà delle vittime a raccontare, paura di non essere credute e timore di ritorsioni.
L’impegno del Sindacato rispetto alla lunga strada ancora da percorrere è di realizzare una vera rivoluzione culturale, che renda tutti consapevoli, che RISPETTO e relazioni sane migliorano la vita di tutti e tutte. Ricorda inoltre che un cambiamento culturale si esercita anche sul piano legislativo e nella contrattazione. Infatti in questi anni abbiamo conquistato, grazie alla mobilitazione delle donne, convenzioni ed accordi importanti.
Conclude il volantino ricordando che ora è compito del sindacato , attraverso la contrattazione, creare ascolto, attenzione, sostegno, rispetto e riconoscimento della parola femminile dei diritti delle donne senza sconti.
Foto, Donna in lacrime