Trento. NATALE A TEATRO CON IL CENTRO SANTA CHIARA
Dal 24 al 28 dicembre approda al Teatro Sociale lo spettacolo firmato dalle Chaplin. L’ultimo dell’anno toccherà invece alla vis comica di Gioele Dix, accompagnato dal talentuoso pianista Bahrami.
In occasione delle festività natalizie il Centro Servizi Culturali S. Chiara mette in calendario due appuntamenti imperdibili al Teatro Sociale, tra divertimento, musica, danza e magia. A Natale, dal 24 al 28 di dicembre, sarà possibile farsi ammaliare dal fascino di “BELLS & SPELLS. Campanelli e incantesimi”, spettacolo che vedrà impegnate Victoria Chaplin Thierrée e Aurélia Thierrée, figlia e nipote di Charlie Chaplin. Meccanismi improbabili, strani incontri, carillon impazziti e mille altre sorprese in un continuo e imprevedibile gioco teatrale che mescola umorismo surreale, circo e senso di magia. A caratterizzare l’ultimo giorno dell’anno sarà invece “30per100”, spettacolo in cui la comicità di Gioele Dix incontra il talento di Ramin Bahrami. Un musicista curioso delle parole come Bahrami ed un attore affascinato dalla musica come Gioele Dix, che insieme daranno vita a qualcosa di straordinario: una nuova lingua comune tra musica e letteratura.
I dettagli dei due appuntamenti sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa dal direttore del Centro S. Chiara, Francesco Nardelli, e dal neo presidente dell’Ente Sergio Divina. Con l’occasione, il direttore Nardelli ha espresso la propria soddisfazione per i dati che si stanno delineando a pochi giorni dalla chiusura della campagna abbonamenti. «Per quanto riguarda la Grande Prosa abbiamo finora fatto registrare il record di abbonati, arrivando allo straordinario numero di 1511. – ha annunciato Nardelli – Mi preme sottolineare anche l’ottimo avvio delle rassegne Transiti e Musica Macchina, constatando infine con piacere i risultati che stiamo raccogliendo nella programmazione danza, sia a Trento che a Bolzano, con una significativa crescita di abbonati anche in questo ambito». Numeri salutati positivamente anche da Sergio Divina che, alla sua prima uscita pubblica nel ruolo di presidente, ha riconosciuto quanto di buono fatto in questi anni dal Centro. «Come indicano gli ultimi risultati, il Centro si sta muovendo su un binario incoraggiante e che ha dato molte soddisfazioni in termini di riscontro del pubblico – ha osservato – dobbiamo proseguire su questo solco e non posso quindi che augurarmi il meglio per il futuro dell’Ente».