Trentino. “VENTO DA NORD”, nel racconto teatrale di Mario Vanzo rivive la storia di Alfredo Paluselli
Lo spettacolo sarà protagonista nei prossimi giorni, tra Fiera di Primiero, Pergine Valsugana e Predazzo.
Parte domani, martedì 19 novembre, la serie di appuntamenti teatrali che avranno per protagonista “VENTO DA NORD”, uno spettacolo di Mario Vanzo (autore di testi e regia), dedicato alla vita di Alfredo Paluselli, pioniere nelle Dolomiti e custode del Cimon della Pala. Un lavoro ispirato dal libro “Vento da Nord” (EdizioniDolomiti.it), e che vedrà l’interpretazione sul palco del noto attore Mario Zucca, con la musica di Enrico Tommasini, le installazioni sceniche a cura di Marco Nones, e il disegno luci di Mirko Bonelli. “Vento da nord” è patrocinato dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Fondazione Unesco.
Attraverso la ricerca della trasparenza, il regista Mario Vanzo ha così voluto rappresentare l’anima e lo spirito di Alfredo Paluselli. Il risultato è un’alchimia di elementi, tra racconti, immagini visive e musica. In questo monologo l’attore Mario Zucca, con arte e pura passione, racconta di un uomo indimenticabile vissuto tra le rocce e l’arte: il tentativo di comprendere la natura nella sua espressione più profonda, i ricordi dei viaggi e delle scalate, la lunga solitudine e gli incontri. Un grande racconto che condurrà ad una altrettanto sorprendente scoperta, ossia che l’ambiente montano, per quanto a volte possa risultare inospitale, è capace di farsi palcoscenico per grandi opportunità e potenti ispirazioni.
“Vento da nord” andrà in scena domani (martedì 19 novembre, a Fiera di Primiero), con uno spettacolo al mattino riservato agli studenti, ed una replica serale gratuita, e verrà riproposto nei giorni successivi con le seguenti modalità: giovedì 21 novembre a Pergine Valsugana (spettacolo serale), venerdì 22 novembre a Predazzo (spettacolo serale), sabato 23 novembre a Predazzo (mattinée riservato agli studenti).