Planetarium Alto Adige presenta “The Dark Side of the Moon”
È l’album più venduto al mondo dopo “Thriller” di Michael Jackson e “Back in Black” degli AC/DC: “The Dark Side of the Moon”. Sabato, 30 novembre alle ore 20 il Planetarium Alto Adige a San Valentino in Campo proietterà uno show indimenticabile del gruppo britannico – per tutti i fan dei Pink Floyd e per coloro che desiderano diventarlo.
„The Dark Side of the Moon“ è l’album di maggior successo dei Pink Floyd, un classico della musica rock rimasto sulla cresta dell’onda fino al giorno d’oggi. Nel corso delle registrazioni nel 1973 i Pink Floyd stavano usando tecniche di registrazione tra le più avanzate dell’epoca, incluse la registrazione multi-traccia e i nastri magnetici in loop. Una qualità audio suprema che è possibile ascoltare sotto la cupola del Planetarium Alto Adige, unita a un’esperienza visuale psichedelica, il tutto per permettere al visitatore di esplorare il proprio lato oscuro e di tuffarsi nel lato oscuro della mente.
Pink Floyd „The Dark Side of the Moon“:
sabato, 30 novembre alle ore 20 al Planetarium Alto Adige
Prenotazioni: www.planetarium.bz.it o info@planetarium.bz.it; dopo le nevicate della settimana scorsa il Planetarium Alto Adige purtroppo non è raggiungibile al telefono
Entrata: 7 Euro (consigliato a partire dai 16 anni)
Foto, Planetarium Jena.