“PERCORSI”, inaugurata la personale di Renate Herbst nella nella Sala Espositiva di Laives
Venerdì 8 novembre alle ore 18, nella Sala Espositiva di Laives in via Pietralba 29, si è tenuta l’inaugurazione della mostra personale “Percorsi” dell’artista Renate Herbst. La mostra offre l’occasione di scoprire un’artista poliedrica le cui opere, create utilizzando molte tecniche differenti, dialogano tra loro e rimandano ad un mondo fatto di figure nascoste tutte da scoprire. Le opere pittoriche di Renate Herbst infatti si collocano al confine tra pittura astratta e pittura figurativa, lasciando al fruitore il compito di ricostruire gli elementi rappresentati.
Nata a Bolzano nel 1960, Renate Herbst ha trascorso una vita a scuola, prima da alunna, poi come insegnante e infine come dirigente. Dopo una vita lavorativa concentrata principalmente sugli aspetti intellettuali e cognitivi, quest’artista si dedica ora con passione alla manualità. Sperimentare nuove tecniche, con materiali diversi come acrilico, creta e metalli preziosi, la affascina e stimola la sua creatività. Sia la pittura che la scultura e la lavorazione del metallo le permettono di esprimere sentimenti e pensieri. Ha frequentato diversi corsi di pittura con maestri locali ed internazionali che le hanno dato spunti per maturare artisticamente nella realizzazione delle sue opere. Tra questi corsi di nudo con Johannes Vogl-Fernheim (Austria) e corsi di acrilico con Martin Pohl, Ruth Oberschmied, Marlene Haller e infine con il Professore Alfred Darda (Kunstakademie Bad Reichenhall). La pittura per lei ha una funzione simile alla meditazione. Il suo modo di procedere nella creazione dell’opera è intuitivo: i colori si sviluppano sulla tela con le mani, con spatole e rulli o, più raramente, con i pennelli e i soggetti prendono forma davanti ai suoi occhi. L’acrilico su tela, con l’integrazione di altri materiali, è la sua tecnica preferita. Ha esposto i suoi quadri in mostre personali e nell’ambito di mostre collettive dell’associazione Unterlandler Freizeitmaler, talvolta assieme ad opere in ceramica e gioielleria.
La mostra rimarrà aperta fino a domenica 24 novembre con i seguenti orari: da martedì a sabato dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, domenica dalle 10 alle 12, lunedì chiuso.
L’esposizione è organizzata dall’Associazione culturale “lasecondaluna” con il sostegno e il patrocinio del Comune di Laives e il sostegno di Provincia Autonoma di Bolzano, Regione Autonoma Trentino – Alto Adige, Fondazione Sparkasse e Comunità Comprensoriale Oltradige – Bassa Atesina.
Foto/c-Gloria Berberi.