Cultura & Società Ultime Notizie

Merano. Trauttmansdorff, una stagione di successo nonostante le intense precipitazioni primaverili

16 Novembre 2019

author:

Merano. Trauttmansdorff, una stagione di successo nonostante le intense precipitazioni primaverili

Per i Giardini di Castel Trauttmansdorff e il Touriseum, con circa 398.000 biglietti staccati, va oggi in archivio un’altra stagione di successo. L’attrazione del 2019 è stata la mostra “Piante Killer – Le carnivore verdi”. Nel 2020, invece, tutto ruoterà intorno al tema della biodiversità, mentre al Touriseum sarà allestita l’esposizione “We need you”.

Sono state 398.000 le persone che hanno visitato Trauttmansdorff nel 2019. Il mese che ha visto l’affluenza maggiore è stato agosto, con 65.041 ospiti, seguito da aprile, con 58.296 ingressi. “A causa delle numerose giornate di pioggia, tra aprile e maggio, abbiamo registrato 17.000 visitatori in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ma nei mesi successivi l’afflusso degli ospiti è stato massiccio e possiamo guardare a un’altra stagione di successo”, spiega soddisfatta Gabriele Pircher, direttrice dei Giardini. Mediamente, circa 1.740 persone hanno visitato ogni giorno il parco. Da segnalare il trend in netto aumento tra le famiglie: i Giardini di Castel Trauttmansdorff si stanno affermando come un’interessante attrazione ricreativa per grandi e piccini.

Sono state le piante carnivore le indiscusse protagoniste del 2019. Grazie alla mostra “Piante Killer – Le carnivore verdi”, distribuita su due piani, i visitatori/le visitatrici hanno avuto la possibilità di addentrarsi nell’affascinante universo di queste raffinate cacciatrici, ammirando oltre 500 esemplari viventi disseminati nel giardino. Numerosi anche gli eventi che hanno costellato la stagione appena conclusa. A maggio, i Giardini e il Touriseum hanno celebrato per la dodicesima volta la “giornata porte aperte” dedicata ai disabili, sfruttata da circa 450 persone con disabilità provenienti da tutto l’Alto Adige. In estate, in occasione dell’evento “Serate ai Giardini”, il World Music Festival ha richiamato oltre 5.000 appassionati di musica. Particolarmente apprezzato è stato il picnic sulle sponde del Laghetto delle Ninfee con musica dal vivo, che verrà riproposto anche il prossimo anno, mentre le iniziative “Autunno ai Giardini” e “Giornata di Sissi”, ad ottobre, hanno attirato innumerevoli famiglie. Infine, nell’ultimo mese della stagione, ha riscosso grande successo anche la terza edizione del Mercatino Vintage del Touriseum con 2.309 visitatori/visitatrici.

Anteprima della stagione 2020
I Giardini di Castel Trauttmansdorff chiuderanno i battenti sino al 1° aprile 2020. Nella prossima stagione, tutto ruoterà intono al tema della biodiversità. All’insegna del motto “Diversity”, i visitatori/le visitatrici avranno la possibilità di scoprire l’importanza della diversità biologica per l’uomo, gli animali e le piante, apprendendo interessanti informazioni, avvincenti curiosità e utili consigli disseminati in tutto l’areale. Il Touriseum ospiterà invece la mostra temporanea “We need you”, dedicata al tema dell’affannosa ricerca di personale nel settore

ricettivo. Mai come oggi, per hotel, ristoranti e bar, è difficile trovare validi collaboratori. Ma da dove trae origine questa emergenza? Quando è cominciata? Cosa comporterà questa crescente necessità di forza lavoro? È quello che scopriranno i visitatori/le visitatrici del Touriseum a partire dal 1° aprile 2020. Un’altra esposizione del Museo Provinciale del Turismo sarà dedicata al soggiorno di Franz Kafka a Merano un secolo fa.

Foto/c-I Giardini di Castel Trauttmansdorff.