Manifestazione autunnale in Val Pusteria, l’innovazione delle imprese rafforza il territorio
Imprenditori e manager visitano Intercable a Brunico.
La capacità di innovare che contraddistingue le imprese altoatesine è emersa ancora una volta durante la tradizionale manifestazione autunnale del comprensorio della Val Pusteria, svoltasi recentemente presso la Intercable di Brunico. „La Val Pusteria è un esempio di quanto sono innovative le imprese sul territorio, anche nelle zone rurali. In questo modo contribuiscono allo sviluppo sostenibile della nostra terra, creano posti di lavoro, valore aggiunto e benessere”, così il presidente di Assoimprenditori Alto Adige, Federico Giudiceandrea, nel suo saluto.
I circa 60 partecipanti alla manifestazione si sono potuti fare un’idea del gruppo Intercable, diventata un’impresa leader a livello internazionale grazie alle innovazioni nel campo della robotica, all’automazione e all’impegno dei suoi collaboratori e delle sue collaboratrici. „I nostri prodotti innovativi nel settore della mobilità elettrica sono apprezzati dai maggiori produttori in campo automobilistico. Lo stesso vale per i nostri utensili speciali per la distribuzione di energia”, ha spiegato il titolare Klaus Mutschlechner. Intercable impiega oltre 1.500 collaboratori e collaboratrici in 14 sedi, 600 lavorano a Brunico. Negli ultimi tre anni l’impresa è cresciuta annualmente del 30 per cento e ha creato 600 posti di lavoro, 300 dei quali a Brunico.
Il rappresentante del comprensorio Val Pusteria di Assoimprenditori, Toni Schenk, ha affrontato alcuni temi centrali affrontati durante l’ultimo anno: giovani e scuole, energia, urbanistica e raggiungibilità. “La collaborazione con le scuole medie, professionali e tecniche è stata ulteriormente rafforzata. Nel settore energia sono stati assicurati importanti investimenti per garantire finalmente un approvvigionamento sicuro in Val Pusteria. Riguardo all’urbanistica, abbiamo sottolineato in diversi incontri con i sindaci che le nostre imprese hanno bisogno di potersi sviluppare. Per rimanere competitivi, abbiamo inoltre bisogno di investimenti nelle infrastrutture: abbiamo bisogno di essere raggiungibili attraverso reti di collegamento stradali, ferroviarie, di trasferimento dati e di energia”, così Schenk.
Foto, da sinistra a destra: Federico Giudiceandrea, Anton Schenk (rappresentate comprensoriale), Klaus e Kurt Mutschlechner (Intercable), Heiner Oberrauch, Peter Rech (Intercable) e Nikolaus Tribus.