L’SVP vota contro la proposta del Team K per ridurre la burocrazia
Mercoledì la maggioranza del Consiglio provinciale ha respinto una mozione del Team K per ridurre la burocrazia con 15 voti contrari, 13 voti a favore e 3 astensioni. Josef Unterholzner, consigliere provinciale e imprenditore del Team K, esprime contrarietà per l’atteggiamento in aula dell’SVP.
Per Josef Unterholzner, la riduzione della burocrazia è una delle principali preoccupazioni e una delle ragioni che lo ha spinto ad impegnarsi in politica.
Nella mozione “Abbattere la burocrazia in modo duraturo”, Unterholzner chiedeva un’attuazione coerente della legge Bassanini del 1997, secondo la quale il settore pubblico non può esigere da un cittadino informazioni e documenti che può procurarsi o di cui è già in possesso. Il peso della burocrazia diventerebbe notevolmente più leggero se questa legge venisse applicata in modo coerente. Purtroppo, tuttavia, è ancora prassi comune che gli stessi documenti debbano essere presentati per ogni richiesta, anche se l’amministrazione pubblica è da tempo in possesso di questi documenti o li rilascia essa stessa. La mozione del Team K prevede anche l’introduzione di un organismo di controllo nel Consiglio provinciale, che vada ad analizzare i costi burocratici e di follow-up di leggi e regolamenti. Era stato inoltre richiesto un miglioramento del cosiddetto e-government per sollevare i cittadini dall’onere di gestire le procedure amministrative.
“Molte leggi e regolamenti sembrano spesso ragionevoli e corretti, almeno in teoria, ma la loro applicazione è spesso una sfida. Le leggi devono fare chiarezza, non portare confusione. Nella scorsa legislatura c’era persino un’assessora provinciale alla semplificazione, ma poi l’SVP si oppone in modo incoerente alle nostre proposte”, spiega Josef Unterholzner. “Per ragioni di interesse di parte e lontanissimi da una discussione politica oggettiva, una mozione utile per i cittadini e le imprese è stata respinta, il che testimonia miopia politica”.
In quanto movimento di ispirazione liberale, il Team K attribuisce grande importanza alla creazione di condizioni favorevoli alle imprese in Alto Adige. A seguito della bocciatura dell’SVP, il Team K si augura che il partito di maggioranza finalmente agirà concretamente in tal senso: i cittadini stanno attendendo. L’accettazione della risoluzione sarebbe stata un segnale ragionevole e importante, ma purtroppo i voti contrari dell’SVP e della Lega, nonché l’astensione dei Verdi, lo hanno impedito.