Politica Ultime Notizie

Convegno con la “Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali”

22 Novembre 2019

author:

Convegno con la “Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali”

“L’amministrazione non dev’essere solo un organo che controlla e vieta, ma prima di tutto un punto di informazione, consiglio e soprattutto d’ascolto, perché è ascoltando gli altri che si impara a crescere ” così Massimo Bessone, Assessore provinciale all’Edilizia, al Libro fondiario, al Catasto e al Patrimonio. “ Oggi l’amministrazione colloquia con gli stakeholders, scambia know- how, contribuisce alla formazione degli operatori.”

L’Assessorato di Bessone ha aderito questa mattina con i propri funzionari, il Direttore di Dipartimento dott. Paolo Montagner, il Direttore della Ripartizione Libro fondiario e catasto, dott. Alfred Vedovelli, ed il suo vice, ing. Paolo Russo, all’iniziativa organizzata dal Presidente regionale della “Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali”, geometra Carlo Perseghin, e la Presidente provinciale della Federazione, dott.ssa Alessandra Fusina.

Il Libro fondiario ed il catasto sono una materia molto complessa ed importante. La certezza dei diritti di proprietà è fondamentale per il mercato immobiliare: sapere chi è il proprietario dell’immobile o del fondo, sapere dove è situato lo stesso, conoscerne le sue dimensioni. La Ripartizione Libro fondiario e catasto si impegna giornalmente con i suoi 245 collaboratori a garantire questa certezza.
Secondo un’indagine dell’Istituto provinciale di statistica ASTAT il servizio offerto dalla Ripartizione ha un elevato gradimento degli utenti con una percentuale di circa il 92%. Il merito è della professionalità e dell’impegno di chi vi lavora, attento alle esigenze dei cittadini e dei professionisti. Nel 2018 il servizio ha registrato più di 1,8 Mio di accessi al servizio tramite Openkat, risultano online 246 comuni catastali, tutti digitalizzati, quasi 700.000 particelle, più di 250.000 proprietari.

Il Direttore Vedovelli ha illustrato le norme della legge sul libro fondiario, che consentono l’iscrizione a determinate condizioni dei contratti preliminari di compravendita di immobili in costruzione e garantiscono una maggiore tutela dell’acquirente. L’Ing. Russo ha illustrato i servizi offerti dal Catasto, il Livello di digitalizzazione ed i piani futuri.
“Il mio impegno e quello dei miei collaboratori è di migliorare ulteriormente questo valido servizio. Infatti, abbiamo numerosi nuovi progetti di digitalizzazione in corso,” aggiunge Bessone, ”tramite la digitalizzazione si è già ottenuto un notevole miglioramento qualitativo di quasi tutte le mappe dei comuni di fondovalle, dove sono più frequenti i movimenti e le compravendite.”

Foto, a sinistra Massimo Bessone.  

 

 

 

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com