Sport Sport Ultime Notizie

Südtirol contro l’imbattuto Rimini per riprendere quota

7 Settembre 2019

author:

Südtirol contro l’imbattuto Rimini per riprendere quota

Domenica (ore 17.30) allo stadio “Romeo Neri”, nel terzo turno della serie C, i biancorossi di Stefano Vecchi affrontano i romagnoli in cui militò il d.s. Paolo Bravo ai tempi della serie B. 

Seconda trasferta stagionale nella terza giornata del girone d’andata del campionato di serie C girone B per il Südtirol, impegnato nel pomeriggio di domenica (calcio d’inizio alle ore 17.30) sul terreno del “Romeo Neri” di Rimini. Di fronte all’undici di Stefano Vecchi, beffato domenica scorsa al “Druso” nel finale dell’avvincente match con il Carpi, c’è una formazione che nelle prime due giornate è riuscita a conquistare quattro punti. I biancorossi romagnoli, guidati da Renato Cioffi, hanno colto un successo interno al debutto contro l’Imolese (2-1) con reti di Palma e Zamparo nel primo tempo per poi andare ad impattare per 2-2 in casa della Feralpisalò con reti di Scappi a sbloccare la gara e di Mauro a fissare il risultato finale. Il Südtirol si reca in Romagna con la ferma intenzione di fare il meglio possibile e monetizzare al massimo la trasferta, all’insegna di un modulo che ha come peculiarità la ricerca costante della profondità, che è indice di bel calcio.

 IN CAMPO

Contro il Rimini, mister Stefano Vecchi non potrà disporre dell’esterno basso di sinistra Alessandro Fabbri, stoppato per un turno dal giudice sportivo in seguito all’espulsione per doppia ammonizioni rimediata domenica scorsa contro il Carpi. Due opzioni: il debutto in serie C del canterano Simone Davi, forte dell’esperienza in D di due anni alla Virtus o l’arretramento sulla linea di difesa di capitano Tait. Indisponibili anche Hannes Fink, che sta ancora curando la lieve e parziale lesione del tendine d’Achille sinistro e di Marco Crocchianti, che si è infortunato alla spalla destra con una prognosi stimata di circa tre mesi.

La lista dei convocati verrà pubblicata sui nostri profili social (Instagram e Facebook) nel pomeriggio di domani, sabato 24 agosto.

I NOSTRI AVVERSARI
Nato nel 2016 sulle ceneri del precedente Rimini Calcio Football Club e dell’Associazione Calcio Rimini 1912, vanta come miglior successo della sua storia la propria partecipazione a nove campionati di Serie B, dove il miglior risultato conseguito è stato un quinto posto. Nel suo palmarès figura una Supercoppa di Lega di Serie C.  Tra le curiosità: due stagioni con Arrigo Sacchi al timone (1982-’83 e 1984-’85). Vincitore dell’Eccellenza dell’Emilia Romagna girone B 2017 e del girone D della serie D 2018, lo scorso anno ha chiuso al 18esimo posto il girone C della serie C, conquistando la salvezza vincendo i play-out. L’ultima stagione in B risale al 2008-2009. Il Rimini, che all’inizio di quel campionato poteva essere considerata una delle favorite per i play off, ha chiuso invece al 18esimo posto dopo la sconfitta all’ultima giornata per 0-2 a Cittadella, e dunque non è riuscito nell’intento di salvarsi direttamente, venendo condannato così al doppio spareggio salvezza (perso) contro l’Ancona. In quella squadra si distinsero l’argentino Adrian Ricchiuti (40 presenze) e l’attaccante Daniele Vantaggiato (13 reti). Di quella compagine, allenata prima da Elvio Selighini e poi da Guido Carboni, faceva parte nel ruolo di difensore Paolo Bravo, il direttore sportivo dell’FCS.

In settimana il Rimini ha acquisito, a titolo definitivo dalla Viterbese Castrense, le prestazioni del difensore, classe ’96, Michele Messina, cedendo ai laziali, con la medesima formula,   centrocampista classe ’99 Oliver Urso. Il difensore, classe ’93, Matteo Boccaccini è passato al Carpi. Sono arrivato poi il centrocampista classe ’99 Mattia Cozzari, cresciuto nel settore giovanile del Bologna, nella scorsa stagione ha indossato la casacca della Reggio Audace, in Serie D e, dalla Juve Stabia, il centrocampista, classe ’98, Giorgio Lionetti.

I PRECEDENTI. 

Rimini e Sudtirol si affrontano per la terza volta in gare ufficiali al “Neri”: in bilancio 1 vittoria romagnola (1-0 nella II Divisione 2001/02) ed 1 pareggio (0-0, nella LegaPro 2018/19).

Nel campionato di serie C dello scorso anno, all’andata il 28 ottobre al “Romeo Neri” finì 0-0, mente al ritorno il 23 febbraio al “Druso” il Südtirol si impose 1-0 grazie al gol di Romero al 62’-

GLI “EX”.
In campo non ci sono ex. La maglia del Rimini l’ha vestita invece per otto stagioni il direttore sportivo dell’FCS, Paolo Bravo, più precisamente dal novembre 2001 al giugno 2009 (due stagioni in C2, altrettante in C1 e le ultime quattro in serie B: 146 presenze, 2 reti).

L’ARBITRO.
La direzione di gara è stata ad Adalberto Fiero di Pistoia. Il direttore di gara sarà coadiuvato dagli assistenti Luca Testi di Livorno e Marco Lencioni di Lucca.

 IL PROGRAMMA

Serie C Girone B – 3. Giornata

Fano – Ravenna                                  Domenica Ore 17.30

Arzignano – Gubbio                           Domenica Ore 15.00

Carpi – Vicenza                                    Sabato Ore 20.45

Fermana – Feralpisalò                       Domenica Ore 15.00

Modena – Padova                               Lunedì Ore 20.45

Reggio Audace – Imolese                   Domenica Ore 17.30

Rimini – Südtirol                                Domenica Ore 17.30

Triestina – Piacenza                            Domenica Ore 17.30

Virtus Verona – Cesena                      Domenica Ore 15.00

Vis Pesaro – Sambenedettese             Domenica Ore 17.30

Foto, Mario Ierardi è alla sua seconda stagione in maglia biancorossa.