L’arte contemporanea ai giovani
Avvicinare i giovani ai linguaggi dell’arte contemporanea rendendoli protagonisti e autori di progetti creativi pensati per sviluppare competenze specifiche e trasversali, accompagnati da artisti esperti. Sono questi gli obiettivi di #beARTiFUL, il progetto nato nel 2016 dalla collaborazione tra il Vintola18 – Centro di cultura giovanile e Museion – Museo di arte contemporanea di Bolzano, sostenuto dall’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia Autonoma di Bolzano.
Sulla scorta del successo ottenuto con il format delle ultime due edizioni, gli organizzatori ripropongono un percorso formativo ed esperienziale che alterna un viaggio fuori Bolzano a un workshop nel capoluogo altoatesino. I destinatari sono giovani di età compresa tra i 19 e i 25 anni appassionati di arte contemporanea e curiosi di conoscerne da vicino le tecniche e i linguaggi espressivi.
Il primo laboratorio sarà un’esplorazione urbana della città di Bologna e si terrà sabato 5 ottobre 2019. Il secondo invece sarà un workshop suddiviso in tre momenti spalmati in tre giornate consecutive (24 ottobre – welcome meeting, 25 e 26 ottobre 2019 – attività laboratoriale) che si terrà a Bolzano negli spazi di Museion e del Vintola18.
Le attività in programma sono curate dal collettivo artistico ZimmerFrei e approfondiscono le tematiche, tra loro connesse, dell’ascolto, del tempo e del paesaggio attraverso le tecniche della registrazione audio. “Cosa succede nel tempo che intercorre fra il premere REC e il premere STOP in un registratore? Come si costruisce un archivio di registrazioni ambientali? Qual è la relazione fra ascolto, tempo e paesaggio? Quali sono le modalità possibili di diffusione delle registrazioni ambientali negli spazi pubblici?” Questi i temi e le domande che verranno affrontati, attraverso ascolti selezionati e esercitazioni pratiche, nei workshop tenuti da Massimo Carozzi e Anna de Manincor, fondatori di ZimmerFrei.
I due laboratori, in lingua italiana, sono collegati e pensati per offrire una continuità formativa ai partecipanti. Non è obbligatoria la frequenza a entrambe le attività, ma fortemente consigliata. La partecipazione ai singoli workshop prevede un costo di 50€ per la giornata a Bologna (5 ottobre) e di 70€ per il workshop a Bolzano (24, 25 e 26 ottobre). Per informazioni e iscrizioni scrivere a beartiful.bz@gmail.com. Per chi si iscrive ai due workshop in un’unica soluzione è previsto uno sconto sul costo di iscrizione: 100 € anziché 120 €.
Le attività nell’ambito del progetto #beARTiFUL proseguiranno anche durante la settimana di Ognissanti. Nelle giornate del 28 e 29 ottobre 2019 al Vintola 18 – centro di cultura giovanile si terrà un laboratorio curato dall’artista altoatesina Arianna Moroder. Il workshop, che si terrà in lingua italiana o tedesca a seconda delle preferenze dei partecipanti, si chiama “Autumn Lab” ed è dedicato a ragazzi più giovani – di età compresa tra gli 11 e i 14 anni – ed è un continuum di Summer Lab, il programma di attività estive organizzato da Museion. La partecipazione è gratuita. Per informazioni e iscrizione: beartiful.bz@gmail.com.
Info:
#beARTiFUL invita a un doppio workshop per i giovani dai 19 ai 25 anni sull’arte contemporanea
>Bologna: 5 ottobre 2019
>Bolzano, Vintola18: 24, 25 e 26 ottobre 2019
Costo iscrizione singoli workshop:
70 Euro per la giornata a Bologna
50 Euro per le giornate a Bolzano
Per chi si iscrive direttamente ad entrambe i workshop il costo è di 100 Euro anziché 120.
Per informazioni e iscrizioni: beartiful.bz@gmail.com
Nella settimana di Ognissanti 28 e 29 ottobre “Autumn Lab” con l’artista altoatesina Arianna Moroder per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni. Partecipazione gratuita. Iscrizioni: beartiful.bz@gmail.com
Foto, S Giuseppe gruppo.