I Loacker Store diventano Loacker Café
La ridenominazione fa parte della nuova strategia del marchio, che prevede un’ulteriore espansione.
Caffè, cuori di waffle, gelato, specialità di pasticceria così come tutti i prodotti del mondo Loacker: questi sono le delizie che hanno reso famosi i Loacker Store in tutto il mondo. Al fine di dare ulteriore valore alla componente della caffetteria, d’ora in poi i Loacker Stores si chiameranno Loacker Café. Questa ridenominazione fa parte della nuova strategia del marchio che verrà gradualmente implementata nei prossimi anni. Ulrich Hofer, Amministratore Delegato dei Loacker Café, annuncia che è prevista l’apertura di nuovi Loacker Café.
Un milione di prodotti Loacker venduti, 1,5 milioni di tazze di caffè e un fatturato da dieci milioni di euro: questi sono solo alcuni dei numeri che esprimono l’importanza dei Loacker Café. Nel corso degli anni anche le location sono state continuamente adattate per rispondere alle evoluzioni del mercato, “L’obiettivo primario di offrire ai clienti un’esperienza del marchio completa, è però rimasto sempre invariato”, spiega Hofer. Attualmente vi sono due Loacker Café a Bolzano, uno al Brennero, Trento, Verona, Innsbruck, Heinfels e Dubai.
“Evitare fraintendimenti al consumatore”
Il nuovo nome “Loacker Café” sostituisce il precedente “Loacker Store” e rappresenta un ulteriore rafforzamento del brand: “Ci siamo di volta in volta resi conto che gli ospiti associano il termine “Loacker Store” unicamente al negozio di vendita al dettaglio, nel quale vendiamo più di 200 prodotti della casa madre. Molti di loro rimanevano sorpresi nello scoprire che ci occupiamo direttamente anche della gestione del Café dove viene proposta un’ampia gamma di prodotti disponibili esclusivamente qui: come ad esempio il caffè Loacker, il gelato Loacker o le specialità della pasticceria Loacker” spiega Hofer, “Con la nuova denominazione di Loacker Café vogliamo rendere la nostra comunicazione più chiara e rimuovere ogni possibile fraintendimento nella mente dei nostri ospiti. Inoltre, già dal nome “Loacker Café” emerge appieno la combinazione di Café e Brandstore e ciò verrà percepito sicuramente meglio dai nostri clienti in futuro”. Questo cambiamento porta la firma di Hofer, che da circa un anno ricopre la carica di Amministratore Delegato dei Loacker Café.
Crescita in Italia e nei Paesi Arabi
Il successo dei singoli Loacker Café ha incoraggiato l’azienda Loacker, con sede ad Auna di Sotto, a portare avanti il suo processo di espansione. “Abbiamo appurato che la nostra offerta viene bene accolta dal mercato e che sussistono tutti i concreti presupposti per un’ulteriore crescita: per questo abbiamo pianificato una serie di nuove aperture per i prossimi anni. Siamo costantemente alla ricerca di spazi adatti, che abbiano il giusto prezzo e un giusto potenziale di affluenza e questo non è sempre semplice. Tuttavia ci siamo preposti l’obiettivo di essere presenti nelle più importanti città d’Italia nei prossimi cinque anni”, continua Hofer. L’Italia non è l’unico focus per l’azienda altoatesina, Loacker mira infatti a nuove aperture anche nei paesi chiave per il proprio mercato: la classifica dei dieci maggiori mercati export del 2018 sono stati Arabia Saudita, Australia, Israele, USA, Cina, Germania, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Corea del Sud ed Egitto. “In questi mercati il marchio Loacker ricopre un ruolo di leader da svariati decenni e la notorietà del brand è considerevole, quasi quanto in Italia”.
Foto, il Loacker Café a Dubai.