Bolzano. “TOURNÈE DA BAR” al NOI Techpark presenta “Romeo e Giulietta”e “Antonio e Cleopatra”
“Tournèe da bar”, l’originale compagnia teatrale tra le più innovative della scena nazionale, farà tappa a Bolzano al NOI Techpark giovedì 26 e sabato 28 settembre per presentare i due capolavori shakespeariani: “Romeo e Giulietta” (26.9) e “Antonio e Cleopatra” (28.9). Con il suo stile pop, in equilibrio funambolico tra il serio e il faceto, la compagnia composta dal suo ideatore Davide Lorenzo Palla, dal regista Riccardo Mallus, dall’attrice Irene Timpanaro e dal polistrumentista Tiziano Cannas Aghedu, coinvolgerà il pubblico in due celebri storie d’amore, grazie a due spettacoli-concerto che ricreano l’atmosfera popolare tipica del teatro ai tempi di Shakespeare.
Giovedì 26 settembre alle 20,30 andrà in scena “Romeo e Giulietta” la storia d’amore più famosa al mondo. Davide Lorenzo Palla e Irene Timpanaro accompagneranno il pubblico all’interno della storia dei due amanti veronesi tra risate, momenti avvincenti e commoventi. I due attori interpretano più personaggi, recitano i testi di Shakespeare e subito dopo tornano a raccontare la storia rivolgendosi direttamente agli spettatori. La musica dal vivo è parte fondamentale dello spettacolo e accompagna il pubblico lungo tutte le serate trasformandosi all’evenienza in vera e propria narrazione.,
Sabato 28 settembre, sempre alle 20.30, la compagnia ci porterà nell’antica Roma per assistere alle vicissitudini amorose del grande generale romano Antonio, ormai vecchio, e della regina d’Egitto, la bellissima Cleopatra descritte nel capolavoro di Shakespeare “Antonio e Cleopatra”. Il loro è un amore tormentato: tra gelosie, tradimenti e ricatti Cleopatra troverà il suo regno invaso e Antonio perderà la sua proverbiale lucidità militare e sarà sconfitto anche sul campo di battaglia. Le vicende narrate, agite e raccontate da due moderni menestrelli, conducono lo spettatore all’interno di un turbine di seduzione e di guerra, di politica e di inganni, andando ad indagare il sentimento umano più indifeso e al contempo crudele: l’amore.
L’ingresso ai due spettacoli è libero e gratuito!