Merano. Nicola Congiu apre la serie di concerti con lo spettacolo Viva Sanremo
Decolla lunedì 5 agosto con lo spettacolo “Viva Sanremo” di Nicola Congiu, sulla terrazza del Kurhaus (Passeggiata Lungo Passirio, ore 21), l’edizione 2019 di “Merano una sera d’estate”, la rassegna di concerti con cui tradizionalmente l’Azienda di Soggiorno – sostenuta da un pool di sponsor – accompagna la bella stagione.
La serie, articolata in quattro date (tutte gratuite), comincia dunque con uno show che porta al grande pubblico nazionale e internazionale la storia della canzone italiana. Il progetto “Viva Sanremo” è concepito e interpretato dal cantante Nicola Congiu, volto salito alla ribalta per le numerose partecipazioni in programmi televisivi fra i quali “Re per Una Notte” e “Domenica In”.
In collaborazione con Live for Music e con la produzione dell’etichetta Vocalsound, “Viva Sanremo” è una finestra di emozioni. La voce di Nicola Congiu viene accompagnata da una splendida band, da due fantastiche vocalist e da una scenografia che richiama le atmosfere del Festival musicale più celebre. Un viaggio incredibile sulle note di una melodia intramontabile che ha reso la canzone italiana famosa in tutto il mondo.
La rassegna proseguirà il 14 agosto in piazza Terme quando sarà la volta dello spettacolo “80 Stars” con Tracy Spencer & Johnson Righeira. Loro brani sono stati protagonisti degli anni Ottanta – fra gli altri, “Run to me” di Tracy Spencer e “Vamos a la Playa” dei Righeira – epoca in cui sarà possibile rituffarsi in una serata tutta da ballare.
Il momento clou di “Merano una sera d’estate” è in calendario per il 15 agosto quando sul palcoscenico di piazza Terme è atteso un volto amatissimo della musica italiana: Red Canzian. L’ex bassista dei Pooh è attualmente impegnato in un progetto musicale autonomo, “Testimone del Tempo”, il suo terzo album da solista nel quale si riconoscono le tracce delle origini artistiche e di tutta la musica che ha attraversato la sua vita. Merano è tappa di un tour con cui Red Canzian presenta un concerto-narrazione e un repertorio che ripercorre la più bella musica del mondo dagli anni ’50 ad oggi supportata da immagini, compresi tanti brani dei Pooh riletti e reinterpretati dalla sua personalità artistica.
Per il finale della serie, il 19 agosto in piazza della Rena sono annunciati i Gemelli di Guidonia: tre fratelli cantanti/comici, rinominati così dal grande showman Fiorello. Un trio di giocolieri della musica, innovativi e armonici.