Cultura & Società Ultime Notizie

Il doppiatore di Iron Man e Tom Hanks arriva a Bolzano

6 Agosto 2019

author:

Il doppiatore di Iron Man e Tom Hanks arriva a Bolzano

Si è tenuta mercoledì 31 luglio 2019 nella Sala di Giunta del Comune di Bolzano la presentazione dell’evento “Il DoppiAttore Show”, uno spettacolo di doppiaggio dal vivo che si terrà venerdì 9 agosto a partire dalle 20.30 nella cornice del Parco dei Cappuccini. Il protagonista dello show sarà Angelo Maggi, la voce cinematografica italiana di Tom Hanks, Robert Downey jr./Iron Man, Bruce Willis e molti altri. L’organizzazione dell’iniziativa, a ingresso gratuito, è curata da MUA (Movimento Universitario Altoatesino) e dal collettivo cinematografico Gli acchiappafilm insieme all’Assessorato ai Giovani del Comune di Bolzano.
“L’Assessorato ai Giovani del Comune di Bolzano è felice di offrire alla cittadinanza un evento unico come questo” queste le parole dell’ass. Angelo Gennaccaro “Non si tratta solo di uno spettacolo, ma di un’occasione di confronto e conoscenza di nuove professioni per i giovani attraverso l’incontro con uno dei massimi rappresentanti del doppiaggio italiano”.
L’evento a Bolzano è un estratto di uno spettacolo più strutturato, unico in Italia, che lo stesso Maggi rappresenta a Roma da alcuni anni con la partecipazione di altri doppiatori italiani. Durante lo show il doppiatore spiegherà al pubblico come funziona il mondo del doppiaggio, proiettando diverse scene di film e serie tv e dando voce in diretta ai suoi personaggi più celebri, ma non solo.
L’organizzazione de “Il DoppiAttore Show” è curata dal collettivo cinematografico Gli acchiappafilm, nato a Bolzano nel 2016 e attivo sul web in tutta Italia, insieme al MUA (Movimento Universitario Altoatesino) e con il sostegno dell’Assessorato ai Giovani del Comune di Bolzano.
Il programma dell’evento gratuito dell’8 agosto prevede una prima parte introduttiva (20.30 – 21.15) curata da Gli acchiappafilm con alcuni giochi cinematografici. Lo spettacolo vero e proprio inizierà alle 21.15 e vedrà protagonista assoluto Angelo Maggi. Al termine ci sarà un breve spazio di interazione tra il doppiatore e il pubblico presente.
In caso di pioggia lo spettacolo si terrà all’interno della Sala Rosenbach in piazza Nikoletti. Per rimanere aggiornati sull’eventuale cambiamento di programma è possibile contattare l’associazione MUA al 0471 933197 o via mail mua@upad.it
La realizzazione dello spettacolo è stata possibile anche grazie al contributo e al supporto di diversi partner e sponsor: Federazione Culturale “Gaetano Gambara” Upad, Cineplexx, Bar 8 e mezzo, Gelateria La Dolce Vita, Catering & Events by Simone Franchini, Beaz Radio e Cineforum Bolzano.
Angelo Maggi

Dopo essersi diplomato alla Bottega teatrale di Firenze diretta da Vittorio Gassman, ha un prestigioso inizio di carriera, debuttando in teatro nel famoso “Fa male il teatro” con Vittorio Gassman. Negli anni successivi recita in importanti compagnie tra le quali quella di Giorgio Albertazzi, di Vittorio Caprioli, di Mario Carotenuto, di Luigi Squarzina. Al cinema è nel mitico “Sapore di mare” regia di Carlo Vanzina e nel successivo “Sapore di mare 2” regia di Bruno Cortini. E’ protagonista, tra gli altri film, di “Zero in condotta” di G. Carnimeo , di “Mi faccia causa” regia di Steno e de “Il coraggio di parlare” di Leandro Castellani.
In tv, tra le varie fiction a cui ha preso parte, è stato l’editore Lozzi nel serial “Ricominciare”, Grimaldi in “Questa è la mia terra”per la regia di R.Mertes, è stato Papa Pacelli nella fiction “Paolo VI” per la regia di Fabrizio Costa e ultimamente ha preso parte a “L’isola” per la regia di Alberto Negrin nel ruolo del capitano Valerio Tebaldi.
Nel doppiaggio è la camaleontica voce di grandi star del cinema tra le quali Hugh Grant in “Notting Hill”, “Love actually” e “American Dreamz”. Bruce Willis ne “Il Sesto senso”, “Unbreakable” , “Bandits”, “Slevin”, “Perfect stranger” “Disastro a Hollywood”, “Red” “La fredda luce del giorno”, “Moonrise kingdom”, e “G.I.Joe” e tanti altri. Robert Downey Jr. in “Tropic Thunder”, ne “Il Solista” e in tutta la saga di “Iron man” e “The Avengers”.
Ma soprattutto Tom Hanks in “Cast away”, “Prova a prendermi”, “The Terminal” ne “La Guerra di Charlie Wilson”, in “Molto forte incredibilmente vicino”, in “Cloud Atlas”, in “Captain Phillips”, in “ Saving Mr. Banks” ne “Il Ponte delle spie” di S. Spielberg, in ’’ The Circle’’ e ’’ Sully ’’. E’ anche la voce di diversi protagonisti di serial televisivi di successo tra cui: Jethro Gibbs in “NCIS”, il Dott. Cox in “Scrubs”, Red Reddington in “The Blacklist” e il napoletanissimo Commissario Winchester de “I Simpson”.
Nel 2019 è stato è stato anche il doppiatore di John Turturro nella miniserie tv Il Nome DellaRosa e ha vinto il Nastro d’argento per il doppiaggio di Stanlio nel film Stanlio E Ollio. Ha anche sostituito il compianto Fabrizio Frizzi come voce del cowboy Woody in Toy Story 4.

MUA

Il Mua (Movimento Universitario Altoatesino) è un’associazione che fa parte della Federazione Culturale “Gaetano Gambara” Upad e si occupa di assistenza agli studenti attraverso servizi di consulenza e informazione relativi al percorso universitario e alle borse di studio. L’associazione organizza anche eventi formativi e culturali e collabora attivamente con scuole, università ed istituzioni pubbliche e private oltre ad organizzare numerosi progetti collegati ai giovani tra cui il servizio Yost.Apartments, che aiuta gli studenti iscritti all’Università di Bolzano a trovare alloggio, e Beaz Radio, la radio universitaria che ha sede proprio nella struttura Upad di Bolzano.

Gli acchiappafilm

Nato nel dicembre 2016, Gli acchiappafilm (www.gliacchiappafilm.it) è un blog ideato in completa autonomia da un gruppo di giovani altoatesini appassionati di cinema, ma che nel tempo ha visto aderire ragazzi e ragazze anche dal resto d’Italia. Oggi il progetto, che si può dire un vero e proprio collettivo che organizza anche rassegne e conferenze, vanta oltre 7.000 fan su Facebook.
La squadra di autori e collaboratori, tutti lavoratori o studenti e diversi con esperienze giornalistiche, oggi ammonta a 15 persone. Tra gli altoatesini ci sono Massimiliano Anzil, Rosario Multari, Ilaria Canu, Luca Criscuolo, Jacopo Schiesaro, Alessandro Tacchetti, Lorenzo Casini, Martino Minzoni, Luca Nesi, Ayyoub El Hilaa e Aaron Damian. Da Roma c’è Andrea Croce, da Padova Mattia Cerantola, da Brescia Lisa Bencivenga e da Parma Marco Besagni.