Uno sguardo sulla Vienna asburgica fase 4
Progetto didattico – vocale Campus della coralità.
È già il quinto anno che la Federazione Cori dell’Alto Adige organizza per i/le bimbi/e della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado un percorso didattico-vocale arricchito anche da un’attività scolastica a vasto raggio; da lunedì 19 a venerdì 23 agosto 2019 (prima settimana) e da lunedì 26 a venerdì 30 agosto 2019 (seconda settimana) presso la sede della Federazione Cori dell’Alto Adige, via Marconi, 4/B, Bolzano, i/le piccoli/e e i/le ragazzi/e potranno assistere a lezioni veicolari al mattino intercalate da attività canora, musicale e ludica nell’arco della giornata e seguire diverse visite guidate presso i luoghi di cultura sia sul territorio che fuori regione con appropriati laboratori in lingua tedesca e inglese. Ogni Campus ha la durata di giorni 5 quotidianamente dalle ore 7.45 alle ore 17.00 e affronta un preciso argomento: nella settimana ventura maestri/e accreditati accompagneranno i fruitori dell’offerta nella Vienna asburgica attraverso proiezioni e anche lezioni di storia. La Federazione Cori ha già sperimentato, con successo, una sorta di giornata tipo che ha anche un notevole orientamento educativo e igienico. Dunque dalle ore 7.45 alle 8.30 accoglienza e gioco; dalle 8.30 alle 10 attività scolastica; fra le 10 e le 10.45 accompagnamento toilette, lavaggio mani e merenda; dalle 10.45 alle 12 attività scolastica, quindi accompagnamento alla toilette e lavaggio mani e dalle 12.15 alle 14 pranzo, poi lavaggio dei denti, ricreazione e riposo con musica; dalle 14 alle 16.15 coralità, strumento ed educazione all’ascolto; alle 16.15 accompagnamento alla toilette, lavaggio mani e quindi la merenda; dalle 16.30 alle 17.00 infine letture varie, teoria musicale, fiabe, lingue straniere e laboratori musicali. In alcune giornate dello stage verranno organizzate poi delle visite guidate a siti storici altoatesini di notevole interesse e nelle giornate di venerdì alle ore 16.00 ci sarà la performance finale. Sono possibili anche le presenze a singole giornate o mezze giornate, ma evidentemente l’intero percorso formativo ha maggior valore, per quello che è l’obiettivo di diffusione e conoscenza degli aspetti educativi del mondo musicale e corale, perseguito dalla Federazione Cori dell’Alto Adige, guidata da Tamara Paternoster Mantovani.
Il costo è di 60 euro a settimana più 6 euro per il pasto.
Per info dettagliate, anche sui costi, e iscrizioni si può contattare la segreteria della Federazione Cori dell’Alto Adige al numero 0471-324355 o la stessa Tamara Paternoster Mantovani al numero 333-1208789, o ancora inviare una mail a questo indirizzo: campuscoralebz@gmail.com.