CinemAMoRe, un’altra estate di cinema in tutto il Trentino
Anche l’estate 2019 sarà arricchita dal programma di CinemAMoRe, rassegna cinematografica promossa dall’Assessorato alla Cultura della Provincia autonoma di Trento e curato dal Trento Film Festival, dalla Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico e dal Religion Today Film Festival. Da giugno a settembre, dieci tappe su tutto il territorio provinciale: dopo le due anteprime a Solstizio d’Estate (Mezzocorona) e alle Feste Vigiliane di Trento, si torna a Lavarone, Fiavè e Arco, e si va per la prima volta a Sant’Orsola Terme, Villa Lagarina, Castel Ivano e Comano Terme.
I dettagli del programma sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa da Federica Pellegatti (Trento Film Festival), Andrea Morghen (curatore della rassegna e direttore di Religion Today Film Festival), e Miro Forti (curatore della rassegna).
Da molti anni, ormai, i maggiori festival internazionali di cinema del Trentino uniscono forze e competenze per offrire al pubblico una selezione dei migliori film e documentari della propria programmazione da proporre in diverse location del territorio provinciale, dai maggiori centri urbani fino alle valli: uno sforzo congiunto per avvicinare tutti i cittadini al piacere del cinema, valorizzando le risorse di tre festival che rappresentano tre eccellenze a livello internazionale, nei rispettivi ambiti di competenza.
Confermate alcune delle tappe “storiche” del circuito, come Lavarone, Fiavè e Arco; diverse le novità, a dimostrazione di un grande interesse nei confronti di una rassegna arrivata alla nona edizione: Sant’Orsola Terme, Villa Lagarina, Castel Ivano, Comano Terme. Non solo città e paesi: un appuntamento si svolgerà al Parco di Paneveggio, nella suggestiva cornice di Villa Welsperg, in collaborazione con la Fondazione Dolomiti UNESCO.
I curatori del programma cinematografico, Miro Forti e Andrea Morghen, hanno selezionato i film da proiettare in ogni singola serata, “pescando” negli archivi dei tre festival, dando particolare rilievo alle pellicole protagoniste delle ultime edizioni degli stessi.
Foto, immagine di Let’s Go to Anctartica (di Gonzaga Manso, Spagna / 2018 / 5′), il 23 luglio a Villa Lagarina.