Bolzano. Un folto pubblico applaude Fiamma Nirenstein al Circolo della Stampa
Ieri sera alle 18:00 la scrittrice, giornalista e deputata italo-israeliana Fiamma Nirenstein, invitata dalla testata buongiornosuedtirol, è stata accolta presso il Circolo della Stampa di Bolzano a presentare le sue ultime pubblicazione e a illustrare quello che può definito il nuovo antisemitismo.
Dopo la presentazione della responsabile della testata, Pinuccia Di Gesaro, alla presenza di un folto pubblico molto attento e interessato ha moderato la serata Lorenzo Barzon.
Nel dialogo intercorso tra lei e Claudio Calabrese è emerso in particolare che un tempo gli antisemiti erano contro i singoli ebrei, mentre oggi l’antisemitismo si qualifica come un odio contro lo Stato. È chiaro quindi che il antisionismo sia di fatto antisemitismo. Sollecitata da Calabrese, la scrittrice ha parlato del regime iraniano e dell’ostilità senza pari contro Israele. Ovviamente non è stata tralasciata la questione palestinese non sempre riportata dai media occidentali – secondo Nirenstein – con la dovuta obbiettività, ma in modo parziale e prevenuto nei confronti d’Israele.
Doverse le autorità presenti, tra cui la vice-presidente del Consiglio provinciale Rita Mattei, il consigliere provinciale Carlo Vettori, l’On. Michaela Biancofiore e il prof. Federico Steinhaus.
Foto, Claudio Calabrese, Fiamma Nirenstein e Pinuccia Di Gesaro.