Bike e trekking sulle Dolomiti
Fare sport mantiene giovani, più di qualsiasi prodotto di bellezza o cura miracolosa, perché ottimizza il metabolismo, rafforza muscoli e articolazioni, previene le malattie cardiovascolari e combatte i disturbi dell’umore. Per questa ragione, all’hotel Pfösl di Nova Ponente, il paese più soleggiato di tutto l’Alto Adige, l’estate e l’autunno 2019 è all’insegna di “SETTIMANE BIKE & ESCURSIONI”. Attività, ovviamente, in combinazione fra loro.
Nel programma settimanale dell’hotel Pfösl “Estate – Autunno 2019”, vi sono 2 tour guidati in mountainbike, con annessi tutti i servizi del Mountainbike Pfösl (30 proposte stampate con i relativi dettagli, Bike infoteca, deposito per bici chiuso con videosorveglianza, servizio biancheria, noleggio bike a solo 100m dall’hotel a tariffe speciali) più 2 escursioni guidate con annessi tutti i servizi per gli escursionisti.
Ogni giornata all’HOTEL PFÖSL (che fa parte sia dei BikeHotel sia dei WanderHotel) inizia in modo speciale con sessioni di yoga, meditazioni e rilassamento. I viaggi sciamanici e le meditazioni guidate hanno lo scopo di attivare i poteri di auto-guarigione che ciascuno di noi possiede (anche se non lo sa) e danno pace e serenità, cioè la dimensione giusta per vivere poi la propria giornata sportiva. Ecco le proposte nel dettaglio.
Ai piedi del Latemar e del Catinaccio ci sono fra i più bei tour in Mountainbike di tutte le Dolomiti. Le guide conducono gli ospiti lungo percorsi mozzafiato. Ecco le 5 proposte speciali.
GIRO DELLA VAL D’EGA: non si può non iniziare da qui. 72 km e altitudine 1600 hm, è uno degli itinerari più belli dal punto di vista panoramico, adatto anche a ciclisti con un basso livello tecnico.
TOUR DEGLI OCCLINI: 30km, altitudine 950hm, è il tour ideale per chi vuole pedalare solo mezza giornata: fattibile in tre ore e mezzo e vista grandiosa su Latemar e Rosengarten.
GIRO DEL LATEMAR: 42km, altitudine 1500hm, è il classico (e immancabile) tour del Rosengarten-Latemar, il tour dei sogni di ogni biker.
GIRO DEL PASSO NIGRA: 55km, altitudine 1500hm, è uno splendido tour che offre tutto dal Singletrail ad una salita del 18%, inclusa una affascinante strada panoramica.
TOUR DELL’OSSERVATORIO ASTRONOMICO: 27km, altitudine 1050hm, è un tour molto bello che si può già fare fin dalla primavera. Lo suggeriamo per iniziare la vacanza in mointainbike.
Con 530 km di sentieri, il Rosengarten-Latemar rappresenta ciò che di meglio si possa offrire agli amanti della natura. Ci troviamo infatti tra due dei più bei parchi naturali dell’Alto Adige. Ecco le 8 proposte speciali, fra le molteplici opportunità offerte in Val d’Ega.
CATINACCIO – HIRZLWEG: 3 ore e mezza di trekking. Si arriva con la seggiovia al rifugio Paolina, si imbocca il sentiero “Hirzl-Weg” fino al rifugio Rosengarten. Splendido.
CHIESETTA DI SANT’ELENA: semplicissima sgambata dall’Hotel Pfösl fino alla chiesetta con affreschi del XV sec. da cui si gode uno stupendo panorama.
ALLA CHIESETTA DI SANT’AGATA: un’altra semplice camminata fino alla chiesa di St. Agatha fra prati e boschi. La chiesetta in stile gotico risale al XIV sec.
CATINACCIO – PASSO VAIOLON: dal Passo Carrezza in seggiovia fino a 2125 metri di altitudine e poi salita, un po’ impegnativa, al Passo Vaiolon (c’è una piccola via ferrata). Tempo: 5 ore.
DA ALDINO AL LAGO GOLLERSEE: è uno dei laghi più belli e incontaminati dell’Alto Adige. Da Aldino un sentiero che attraversa boschi incantati porta al lago. Tempo: 1 ora.
DA EGA AL LAGO DI CAREZZA: due ore di trekking per raggiungere il bellissimo lago di Carezza, circondato da splendidi boschi di conifere, davanti alle guglie dolomitiche del Latemar.
DA EGA ALLA BAITA HAUSLERSAM: un tour delle malghe nell’incantesimo del Catinaccio e del Latemar, per godere di panorami mozzafiato e capire gli stili di vita della valle.
DA OBEREGGEN ALLA MALGA MAYRL: camminata nel regno del Latemar. Si procede sotto il massiccio fino alla malga. Davanti a voi sfileranno il Brenta, l’Adamello, il gruppo dell’Ortles e le alpi dello Stubai, i monti Sarentini e le alpi Aurine.
La giornata sportiva ha il giusto, naturale e salutare completamento nell’area wellness Naturaspa indoor & outdoor che si estende su 2000 metri quadri con piscina interna ed esterna (di 25 metri), 8 diverse saune interne ed esterne, outdoor Whirlpool, stagno naturale e un grandissimo giardino alpino con zone relax. Ecco le proposte benessere.
L’area benessere è uno spazio infinito, con vista sulle Dolomiti. Essa completa il programma giornaliero di una vacanza per ringiovanire e stare bene. Dalla piscina esterna salina Infinity pool di 25 metri si ammirano Catinaccio, Latemar e Sciliar, simboli della bellezza dolomitica delle Alpi. Lo stesso panorama si gode anche dall’idromassaggio esterno, dalla grandissima sauna esterna dove quotidianamente si può assistere alle gettate di vapore, dall’incantevole percorso kneipp (si cammina scalzi su sassi, cortecce, ghiaia, trucioli, in parte con i piedi asciutti, in parte immergendo i piedi in un ruscello naturale che forma alla fine del percorso un laghetto balneabile), naturalmente sempre con vista sulle Dolomiti. Lo stesso panorama si gode sia dalla grandissima area relax interna, con pareti di vetro, arredata con legno naturale e tessuti pregiati del territorio e dal grande giardino dell’hotel, arricchito anche da un percorso naturalistico con erbe aromatiche, che permette di assaggiare le piante direttamente dove crescono; con l’ambiente e l’aria salubre di montagna l’esperienza sensoriale naturale diventa davvero completa. I sapori delle erbe sono da degustare immersi in una location fiabesca.
A disposizione degli amanti del benessere ci sono diverse saune interne: il bagno turco salino e quello al timo; la sauna alle erbe alpine; la sauna al pino mugo con il pavimento di aghi e rametti di pino; la sauna panoramica alla lavanda (con pareti di lavanda). C’è poi la quieta bio sauna di meditazione al fieno dal primordiale profumo e la cabina agli infrarossi: un percorso benessere completo e vario, per tutti i gusti e tutte le esigenze, intervallato dalla permanenza nelle diverse zone relax spaziose.
La cura per l’illuminazione regala un effetto dinamico e mai invadente: un gioco di luci e ombre che si interfaccia con la luce naturale, che penetra dalle ampie vetrate.
I 3 chalet immersi nella natura e le suite “Alpina Cembro”
Realizzati nel 2017, gli chalet sono staccati dall’hotel: si trovano ai margini del bosco, in posizione sopraelevata rispetto al Pfoesl come fossero la casetta/rifugio sugli alberi. Disegnati con passione, moderni e nel contempo tradizionali e confortevoli, luminosi e completamente realizzati con il profumato legno del luogo, cirmolo e larice, naturale ed impreziosito da finiture di grandissimo pregio sono arredati con la massima cura, con l’utilizzo di stoffe naturali e loden di montagna. Le 18 suite “Alpina Cembro” dall’anima eco-chic, con un ampio giardino privato si prolungano fino al margine del bosco, offrendo la possibilità di un sereno e completo relax nella propria stanza permettendo l’osservazione della natura dall’ampia vetrata direttamente dal proprio letto. Ci si lascia cullare dalla sensazione di addormentarsi e svegliarsi nella pace della natura quasi sotto le stelle. I profumi degli abeti e dei larici avvolgono la stanza e danno la buonanotte e il buongiorno.
Il percorso aromatico e sentiero Kneipp
Il perimetro della struttura è circondato da un percorso aromatico Anche il “nature parcour” risveglia il bisogno di contatto con la natura: si cammina scalzi su sassi, ghiaia, legno, truccioli e altri materiali: la sensibilità del piede aumenta di passo in passo. Il percoso Kneipp che integra il “nature parcour” con l’acqua di sorgente alpina, agisce in modo vivificante sulla circolazione e regala una sensazione unica di vitalità e benessere. Alla fine del percorso, un laghetto balneabile permette di rinfrescarsi.
Gli chalet immersi nella natura, 30 ettari di prato e boschi, una struttura completamente ecologica: l’hotel Pfösl di Nova Ponente è uno dei pochi hotel in Europa certificati “KLIMAHOTEL”, un sigillo di qualità conferito alle strutture sostenibili, attente all’ambiente e alla tutela climatica. I criteri green dell’hotel Pfösl si ampliano anche in cucina e alla spa: trattamenti open air, con prodotti naturali e cucina naturale con ingredienti del territorio sono alla base della filosofia di questo eco hotel.
Al Pfösl niente è lasciato al caso, la particolare posizione su di un altopiano ameno e soleggiato nel cuore delle Dolomiti (Nova Ponente è il paese più soleggiato dell’Alto Adige), hanno permesso una eccezionale cura dei particolari, tutti in stile alpino tradizionale: l’accogliente zona bar, la lounge con camino alle sale da pranzo panoramiche, la cucina raffinata e gustosa, la grande zona riposo, l’accogliente oasi relax, lontana dalla città e dalla strada e circondata dalla rigogliosa natura.
Un insieme di ambienti che formano una vera e propria isola incantata, dove lo spazio, il tempo, la tranquillità ed i ritmi moderati nel silenzio della montagna sono impareggiabili e preziosi in un ambiente dalla bellezza e dal gusto autentico.
Trenta ettari di prati e bosco e panorami indimenticabili sulle vette del Latemar e del Catinaccio rendono l’eco Hotel Pfösl un’esclusiva location, realizzata con metodi costruttivi ecologici e naturali, selezionando ed utilizzando legni locali e materiali biologici, producendo un’atmosfera e dei profumi naturali unici nei suoi ambienti e facendo diventare la natura una compagna di viaggio, sempre al fianco degli ospiti ed in sintonia con essi.
Pace, benessere, tranquillità, contatto con la natura, movimento equilibrato e cura di se stessi, unite ad un’alimentazione sana e bilanciata: ecco i punti fondamentali dell’hotel Pfösl.
PACCHETTO SETTIMANE BIKE & ESCURSIONI
dal 11.05.2019 al 10.11.2019 da 941,00 € a persona/notte
Incluso:
7 giorni di vacanze attive incluso:
pensione benessere ¾ con la cucina naturale Pfösl con grande buffet di colazione, buffet pomeridiano Vitalpina dalle ore 13.00 alle ore 17.00 con una zuppa, diversi snack sani, torte e strudel fatti in casa, a cena grande scelta à la carte con un menu sano e prodotti regionali (su richiesta anche menu senza glutine e lattosio)