Cultura & Società Ultime Notizie

Alto Adige. Consiglio del Cibo suggerisce l’insalata di lenticchie con pallina di formaggio caprino

26 Luglio 2019

author:

Alto Adige. Consiglio del Cibo suggerisce l’insalata di lenticchie con pallina di formaggio caprino

Concorso di ricette: il piatto sudtirolese dell’anno a base di legumi. 

La ricetta per il mese di luglio viene da Gusto fa Scuola Alto Adige. È la terza ricetta del mese pubblicata dal Consiglio del Cibo Alto Adige dopo maggio e giugno.

Insalata tiepida di lenticchie con pallina di formaggio caprino e erbe: la ricetta del mese di luglio è la migliore prova che i legumi sono adatti non solo per gli stufati invernali, ma anche per piatti estivi leggeri. La ricetta è stata messa a disposizione da Gusto fa Scuola della Scuola professionale per l’economia domestica e agroalimentare Aslago e pubblicata sul sito web www.ernaehrungsrat.it del Consiglio del Cibo Alto Adige (link alla ricetta: https://bit.ly/2M68buv).

Con il concorso “Il piatto sudtirolese dell’anno a base di legumi” il Consiglio del Cibo Alto Adige, in collaborazione con la Scuola professionale per l’economia domestica e agroalimentare Aslago e con la Scuola provinciale alberghiera Kaiserhof di Merano, intende stimolare la cittadinanza altoatesina a utilizzare maggiormente i legumi in cucina. Ceci, fave, fagioli borlotti e tutti gli altri legumi oltre ad essere un “super-food” dal punto di vista nutrizionale, rappresentano anche un’alternativa promettente per un’alimentazione e un’agricoltura del futuro. I legumi come alternativa proteica alla carne e ai latticini sono stati finora un’alternativa ingiustamente sottovalutata.

Le cittadine e i cittadini dai 16 anni in su sono invitati a presentare le loro personali e già sperimentate ricette con i legumi. “Fra le ricette inviate la giuria voterà la ricetta del mese e in dicembre 2019 verrà scelta la ricetta dell’anno”, spiega Silke Raffeiner del Consiglio del Cibo. “Il vincitore o la vincitrice riceverà un ricco cesto regalo con prodotti regionali e/o del commercio equo e solidale.” Christian Fischer, portavoce del Consiglio del Cibo Alto Adige, aggiunge: “Siamo alla ricerca di ricette nuove che abbiano legami con il territorio, giacché queste avranno le maggiori possibilità per essere cucinati regolarmente dalle famiglie altoatesine”.

Regolamento per la partecipazione:
• Invio della ricetta tramite e-mail a info@ernaehrungsrat.it o tramite Pinterest o per via postale a: Scuola Professionale per l’economia domestica e agroalimentare Aslago, piazza Angela Nikoletti 14, 39100 Bolzano
• Età minima 16 anni
• Residenza in Alto Adige
• Indicazioni del nome, cognome, indirizzo e indirizzo e-mail o del telefono del concorrente.
• La ricetta deve essere originale. In caso contrario deve essere indicata la fonte (ricettario, rivista, ecc.)
• La ricetta dovrebbe essere per 4 porzioni; in ogni caso deve essere indicato il numero delle porzioni.
• Tutti gli ingredienti devono essere indicati e deve essere descritta la modalità della preparazione.
• La ricetta deve essere assegnata ad una stagione specifica, in base agli ingredienti di stagione.
• Gli ingredienti principali provengono idealmente dalla regione Alto Adige/Trentino o dall’area italiana o dal commercio equo e solidale.
• É possibile presentare la ricetta insieme ad una foto del piatto pronto.
• Le partecipanti ed i partecipanti devono consentire la realizzazione video delle ricette inviate e il loro inoltro al Consiglio del Cibo Alto Adige e ai media.

Link alla ricetta “Insalata tiepida di lenticchie con pallina di formaggio caprino e erbe” (di Gusto fa Scuola Alto Adige): https://bit.ly/2M68buv

Link al video “Insalata tiepida di lenticchie con pallina di formaggio caprino e erbe” (di Gusto fa Scuola Alto Adige): https://youtu.be/gPFy2etq60Y

Informazioni sul concorso di ricette: https://bit.ly/2JMpleQ