ALL’HOTEL SCHNEEBERG PRESENTATO IL NUOVO FC SÜDTIROL 2019/2020
All’Hotel Schneeberg in Val Ridanna, ospiti della famiglia Kruselburger, si è tenuta questa mattina, venerdì 26 luglio, la presentazione ufficiale del nuovo FC Südtirol, stagione 2019/2020.
Per il decimo anno consecutivo – primato assoluto per il calcio regionale – il club biancorosso, unica società professionistica del Trentino Alto Adige, sarà ai nastri di partenza della terza divisione nazionale per importanza, vale a dire la serie C.
Si riparte con l’entusiasmo derivante dagli eccellenti risultati raccolti nelle due scorse stagioni, nelle quali capitan Fink e compagni sono arrivati dapprima secondi in campionato (e in semifinale playoff) e poi sesti (e agli ottavi di finale dei playoff ma anche ai sedicesimi di finale della Coppa Italia di serie A).
Si riparte con la consapevolezza che il girone B – il più difficile dei tre raggruppamenti della serie C secondo la quasi totalità degli addetti ai lavori – è popolato da squadre molto blasonate, attrezzate e ambiziose , ma si riparte anche con la determinazione e l’ambizione di continuare a stupire e di provare a recitare un ruolo da protagonista.
Il nuovo Südtirol, che sarà guidato da Stefano Vecchi – già sulla panchina biancorossa nella stagione 2012/2013 quando condusse i biancorossi al 4° posto e alle semifinali playoff in serie C per poi guidare due squadre di serie B (Carpi e Venezia) e la formazione Primavera dell’Inter (2 scudetti, 2 Tornei di Viareggio, 1 Coppa Italia, 1 SuperCoppa) ma anche la prima squadra nerazzurra in 5 partite – è un calibrato mix di giovani emergenti e di calciatori di comprovata affidabilità nella categoria.
Il Direttore Sportivo Paolo Bravo ha svolto un ottimo lavoro in sede di “mercato”, dove ci si riserva l’opportunità di puntellare ulteriormente la squadra prima della chiusura della sessione estiva della campagna acquisti e trasferimenti.
Ventiquattro gli effettivi attualmente a disposizione di mister Vecchi in una ‘rosa’ dall’età media di poco superiore ai 22 anni e nove i nuovi acquisti, vale a dire i giovani ma già rodati (in C) portieri Tommaso Cucchietti e Roberto Taliento, i difensori Jan Polak e Alberto Alari, i centrocampisti Emanuele Gatto e Giordano Trovade, gli attaccanti Mirco Petrella, Daniele Casiraghi e Matteo Rover. Già presenti e apprezzati nella scorsa stagione, sono diventati in estate calciatori di proprietà del Südtirol, venendo acquisiti a titolo definitivo e firmando contratti pluriennali, il difensore Mario Ierardi e l’attaccante Simone Mazzocchi, entrambi classe 1998.
La colonia altoatesina è rappresentata dal capitano Hannes Fink, dal vice capitano Fabian Tait, ma anche dai ‘canterani’ Julian Pircher (il più giovane del ‘roster’ con i suoi 16 anni), Alex Colucci, Francesco Proietto e Nicholas Mlakar.
Nel corso del simpatico vernissage, al quale – assente per motivi personali il solo Johann Krapf, Vice Presidente Vicario e main sponsor del nostro Club – ha evidentemente presenziato tutto lo “stato maggiore” dell’FC Südtirol, dal Presidente Walter Baumgartner agli Amministratori Delegati Dietmar Pfeifer e Gerhard Comper, dal Vice Presidente Roberto Zanin al Direttore Sportivo Paolo Bravo, più naturalmente tutti i soci e i partner del club altoatesino, i 24 calciatori che compongono l’attuale organico biancorosso sono stati presentati uno ad uno dinanzi a obiettivi, telecamere, microfoni e taccuini dei numerosissimi media presenti.
In Val Ridanna, come già noto, la squadra – a partire dal 15 luglio scorso – si è allenata nell’attrezzatissimo centro sportivo di Stanghe di Racines, soggiornando invece al Pulvererhof di Mareta (Racines), hotel appartenente alla catena alberghiera degli Schneeberg Hotels gestita con grande professionalità dalla famiglia Kruselburger.
AMICHEVOLE CONTRO IL SASSUOLO.
Domani, sabato 27 luglio, si conclude il ritiro biancorosso in Val Ridanna con l’amichevole (biglietto d’ingresso: 5 €) in programma a Vipiteno (ore 18) contro il Sassuolo, formazione emiliana – allenata da Roberto De Zerbi – che per la settima stagione consecutiva parteciperà al massimo campionato nazionale, vale a dire la serie A. Un test probante e allenante per Turchetta e compagni in vista del primo impegno ufficiale della nuova stagione, in programma domenica 4 agosto allo stadio Druso contro il Fasano nel primo turno di Coppa Italia di serie A.
FCS 2019-2020: la ‘rosa’ con i numeri di maglia ufficiali
PORTIERI: 1 Tommaso Cucchietti (1998), 12 Roberto Taliento (1999), 22 Julian Pircher (2003)
DIFENSORI: 3 Alessandro Fabbri (1990), 4 Alex Colucci (2001), 5 Kevin Mathieu Vinetot (1988), 16 Marco Crocchianti (1996), 19 Mario Ierardi (1998), 25 Jan Polak (1989), 26 Alberto Alari (1999)
CENTROCAMPISTI: 6 Francesco Proietto (2001), 8 Emanuele Gatto (1994), 10 Hannes Fink (1989), 14 Luca Berardocco (1991), 21 Fabian Tait (1993), 23 Tommaso Morosini (1991), 26 Giordano Trovade (1998)
ATTACCANTI: 7 Gianluca Turchetta (1991), 9 Simone Mazzocchi (1998), 11 Mirco Petrella (1993), 17 Daniele Casiraghi (1993), 18 Matteo Rover (1999), 24 Nicholas Mlakar (2001), 28 Niccolò Romero (1992)
AGGREGATI IN RITIRO: Marjan Gurini (1999), Simone Davi (1999)
LO STAFF TECNICO
Stefano Vecchi (allenatore), Aldo Monza (allenatore in seconda), Alberto Berselli (preparatore atletico), Pierluigi Brivio (preparatore dei portieri), Emiliano Bertoluzza (team manager), Paolo Cadamuro (responsabile area medica), Mario Endrizzi (medico sociale), Gabriele Vanzetta (fisioterapista), Luca Franzoi (recupero infortuni), Norberto Bizzo (magazziniere), Luca Palmino (magazziniere), Gabriella Paiatto (magazziniere)