Cronaca Ultime Notizie

Teleriscaldamento per Rasa: completati i lavori di scavo

12 Giugno 2019

author:

Teleriscaldamento per Rasa: completati i lavori di scavo

Nell’estate 2018 sono iniziati i lavori di scavo per l’allacciamento alla rete di teleriscaldamento di Rasa. Già in dicembre i primi clienti potevano utilizzare il teleriscaldamento per riscaldare i loro edifici. Pochi mesi dopo, a Pasqua 2019, sono stati completati i lavori di scavo e la posa dei tubi. Nel frattempo, già 33 clienti si sono allacciati alla rete. I quaranta clienti rimanenti, che hanno sottoscritto il contratto di allacciamento alla rete, saranno in grado di utilizzare il calore proveniente da biomassa a impatto zero sul clima in autunno, quando ritornerà la stagione di riscaldamento.
“Una centrale di teleriscaldamento approvvigiona già da anni le utenze domestiche e produttive di Sciaves. La centrale a biomassa e la rete vengono gestite dalla società Teleriscaldamento Naz-Sciaves Srl. Grazie alla collaborazione tra la Teleriscaldamento Varna-Bressanone Scarl Srl ed il Comune di Naz-Sciaves, l’ampliamento della rete a Rasa è stato realizzato in breve tempo”, dice soddisfatto il sindaco del Comune di Naz-Sciaves, Alexander Überbacher.

Attualmente sono in corso i lavori di pavimentazione e ripristino. Nelle prossime settimane inizieranno i lavori finali di asfaltatura, dopodiché il centro del paese si presenterà di nuovo pulito ed in ordine.
“Nei mesi scorsi, a Rasa sono stati posati ben 2.500 metri di condotte. L’approvvigionamento della frazione di Rasa è stato realizzato tramite un collegamento tra la già esistente rete di teleriscaldamento di Novacella e la centrale di Sciaves”, spiega Franz Berretta, il direttore tecnico di ASM Bressanone SpA, l’azienda che ha eseguito i lavori per la società Teleriscaldamento Naz-Sciaves Srl.

In concomitanza con il collegamento alla rete di teleriscaldamento, è stata effettuata la posa e il rinnovo dei tubi per l’acqua piovana, per l’acqua potabile, per l’irrigazione e per l’energia elettrica. Anche una linea telefonica aerea, che attualmente ancora attraversa il paese, verrà posata nel sottosuolo, all’interno delle relative tubazioni già esistenti.
“L’esecuzione contemporanea dei lavori relativi alle varie infrastrutture ha ridotto il disagio che i lavori di scavo comportano inevitabilmente alla vita del paese, permettendo inoltre un risparmio notevole sui costi,“ dice Alex Überbacher. „Oltre a ciò, tra Sciaves e Rasa sono stati posati i tubi per i cavi in fibra ottica. In questo modo, nel prossimo futuro sarà possibile collegare Rasa anche alla rete a banda larga.“