Sull‘Alpe Mastlé/Col Raiser, a S. Cristina, sarà inaugurato uno dei due balconi panoramici Dolomiti UNESCO in tutto l’Alto Adige
I balconi panoramici Dolomiti UNESCO sono dei punti panoramici particolarmente affascinanti in montagna. Sono l’esemplificazione di ciò che rende le Dolomiti così straordinarie, con le loro caratteristiche geologiche e paesaggistiche. Ci sono due balconi di questo tipo in Alto Adige; uno di questi si trova nel Parco Naturale Puez-Odle a S. Cristina: nei pressi della stazione a monte della cabinovia Col Raiser, dove è stata realizzata una terrazza a 2.200 metri sul livello del mare che offre una vista mozzafiato sul mondo alpino delle Dolomiti.
Il balcone panoramico sul Mastlé/Col Raiser, patrimonio mondiale dell’UNESCO delle Dolomiti, è stato costruito sul modello dello Strudelkopf/Dobbiaco, con particolare attenzione all’edilizia eco-sostenibile. In considerazione del contesto estremamente sensibile, è stato creato un oggetto strettamente legato all’ambiente circostante. La struttura in acciaio, al centro della quale si trova l’elenco dei picchi visibili, è stata riempita in loco con terreno e materiale roccioso esistente.
La festa di inaugurazione del Balcone panoramico Mastlé – S. Cristina Val Gardena, patrimonio mondiale dell’UNESCO delle Dolomiti, avrà luogo domenica, il 16 giugno 2019 alle ore 11:00.
Per questa occasione le baite sull’Alpe Mastlé serviranno piatti tradizionali ladini.
Iscrizioni: entro il 15 giugno 2019 a s.cristina@valgardena.it, tel 0471 777800 o tramite WhatsApp 389 1509220 con nome e cognome.
Ai visitatori iscritti verrà offerto per questo giorno un prezzo speciale di Euro 5 per la salita e il ritorno con la cabinovia Col Raiser.
Alle 10:00 del mattino i visitatori si incontrano alla stazione a valle della funivia del Col Raiser per una salita e un’escursione comune fino al Balcone Panoramico del patrimonio mondiale.
In caso di pioggia la manifestazione avrà luogo presso la stazione a monte Col Raiser.
Foto/© Oliver Jaist.